You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

piossascoMercoledì 18 maggio è partita la 2^ Edizione del Circuito La Sportiva Vertical Sunsets con la 1^ Tappa di Piossasco: la Cronoscalata al Monte San Giorgio, 1,8 km e 420 metri D+ che, partendo dalla Piazza San Vito davanti all'omonima Chiesa, porta gli atleti in cima al Monte a quota 837 metri.

1,2,3 ed è subito partenza col botto, la prima prova del Circuito raccoglie 219 iscritti e 209 classificati superando così il muro delle 200 presenze solo sfiorato l'anno passato.

Partenza a cronometro, un atleta ogni 15" come da regolamento e dopo 50 metri di asfalto è subito vertical, un tracciato decisamente tecnico con molti tratti in cui i piedi cercano l'appoggio sicuro sulla viva roccia.

L'anno scorso si impose Marco Moletto il grande assente di questa sera in 16'17" davanti ad un giovanissimo Andrea Rostan in 17'24" e Paolo Bert in 17'26".

Come detto lasciato libero il campo da Marco Moletto che sta preparando i Campionati Italiani, si sono scatenati tutti gli altri, alla fine ha vinto Andrea Rostan ancora giovane, classe 1998, ma con un anno in più di esperienza fatta su sentieri e strada.

Tempo da grande prestazione, infatti il giovane portacolori dell'Atletica Saluzzo chiude la sua fatica in 16'59" migliorandosi di 25".

Chiudono il podio maschile Simone Eydallin, che ormai chiusa la stagione dello sci punta decisamente dritto verso la 3K Red Bull e si piazza 2° con un ottimo 17'16" e Giovanni Bosio sul gradino più basso con 17'20".

Al femminile senza la vincitrice dell'anno scorso di Tappa e del Circuito, la giovane Giulia Oliaro la battaglia è tra Alessia Scaini, giovane e non più tanto promessa, ma solida realtà dell'atletica piemontese e nazionale e Nadia Re, alla fine la spunta la Scaini senza però battere il record di Alma Rrika del 2014 20'55".

Al terzo posto si classifica Marina Plavan in 22'44", abituata si ad altre distanze, ma che non disdegna anche i vertical.

Ora qualche giorno di riposo, ma il 25 maggio il Circuito ritorna allo stesso orario 19,30 a Porte, in Provincia di Torino, a qualche passo da Pinerolo, con la storica "Fontana degli Alpini", dove il record appartiene a un certo Gabriele Abate e chissà che non decida di venire a riprovare questa classicissima della Val Chisone.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items