Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
Una dopo l'altra come le ciliege. Sono le serali, camminate non competitive che vedono quotidianamente in scena centinaia di appassionati, nessuno dei quali diventerà mai campione del mondo ma, piacere ludico a parte, troverà immediati benefici effetti per la sua cartella sanitaria. Due corse non a caso, quella di Invorio martedì scorso e quella di Dagnente il giorno successivo. Giovani rampanti ad Invorio con 232 partecipanti messi alla frusta dai talentuosi Marco Gattoni e Cristian Arici, primo e secondo, mentre a completare la top five si sono presentati Marco Bellucco, il bancario Maurizio Muraro e Marco Frattini. Monica Moia show in campo femminile, dove la novarese di Sant'Agabio precede la giovanissima Giada Licandro, quindi Giovanna Cerutti (aggettivi esauriti), la libellula gatticese Alice Gattoni e Federica Poletti.
A Dagnente, invece, chi assaggia ritorna. E' il caso di Gabriele Zaffiretti, atleta di San Maurizio d'Opaglio, già primo lo scorso anno sullo stesso tracciato quest'anno riproposto in senso contrario. Lodevole il gran lavoro di Barban e colleghi della Podistica Arona per ripulire strade e sentieri campestri apprezzati dai concorrenti che sono stati 484. Zaffiretti questa volta ha dovuto impegnarsi più del previsto per aver ragione dello scatenato Fabrizio Manni, giovane della frazione Ghevio di Meina, già segnalato la settimana precedente quando aveva ottenuto un brillante secondo posto a Revislate alle spalle di Alex Cavigioli. Ha detto Zaffiretti a fine corsa: "Voglio fare i complimenti a questo ragazzo che per la sua giovane età potrebbe essere mio figlio. Ho dovuto operare molti allunghi per staccarlo ma sono certo che presto lo ritroveremo tra i vincitori". Nella cinquina di testa anche Francesco Matassa, Federico Rossignoli e Marco Frattini. Mentre in campo femminile non ha fatto regali la "walchiria" Barbara Benatti sulle cui orme si sono comunque difese alla grande la borgomanerese Gabriella Gallo (50 anni e nessuno lo direbbe), Rita Grisotto, Barbara Zoppis e Laura Pagani (quest'ultima in ritardo di preparazione per motivi di lavoro). Sulla collina già cara a Felice Cavallotti e poi a Mike Bongiorno in anni più recenti, di corsa anche moltissimi ragazzi per i quali era stato preparato un tracciato più soft in direzione frazione Campagna. Tra i vincitori di categoria segnaliamo Fabio Carta, Mattia Ponti e Matilde Fontaneto, Lorenzo Ponti e Crystal Medina. Una nomination per il neo dagnentese Fabio Coffano, 46anni, residente nella storica via Cavallotti, dipendente dell'Atlantic di Arona. Fabio, ex pallanuoto, è andato molto forte nella corsa dagnentese non ostante l'ancora scarsa preparazione.
Sabato 30, si disputa la Biella-Oropa, edizione numero 41. Corsa in salita, tutta su asfalto, sulla distanza di 12 km e 200 metri. Il via da Biella alle 18, rientro da Oropa (area del Santuario) con bus navetta. Premi ai primi classificati e ai vincitori di categoria, maschile e femminile. Da non perdere.