You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

RedBullK3 ph credits Mauro Puccini 1Si conferma la vertical race di riferimento nella scena mondiale il Red Bull K3, la competizione di “triplo chilometro verticale” che si è svolta questa mattina, 30 luglio 2016, sullo storico tracciato che da Susa (TO), passando per il comune di Mompantero, conduce in vetta al Rocciamelone, a 3538 metri di altezza.

Oltre 300 i partecipanti, richiamati da ogni parte del mondo, che si sono dati appuntamento nel centro della cittadina torinese e hanno tentato di raggiungere il traguardo, affrontando un percorso che per caratteristiche e difficoltà rende la gara una delle più impegnative e spettacolari nella scena internazionale.

Per la prima volta, sono state tre quest’anno le formule previste: lo storico K3 con un dislivello positivo totale di 3036 metri su un percorso di soli 9,7 km di lunghezza (due i check point posizionati lungo il tracciato, rispettivamente a 1670 metri di quota il primo, 2850 metri il secondo) e le novità del K1 (chilometro verticale - a 1670 metri di quota con un dislivello di 1180 m e sviluppo metrico di 4500 m) e K2 (doppio chilometro verticale – a 2850 metri di quota con dislivello di 2330 m e sviluppo metrico di 8000 m), che hanno consentito aglispecialisti delle diverse distanze di concorrere in differenti classifiche al fianco dei top runner.

 

Con un tempo di 2 ore, 08 minuti e 29 secondi, sul primo gradino del podio del Red Bull K3 si piazzano Marco Moletto e Philip Götsch,  che dopo una gara condotta fianco a fianco hanno scelto di tagliare il traguardo insieme: seconda vittoria per il primo, il piemontese già campione nel 2014 e terzo classificato nel 2015, prima partecipazione invece per l’altoatesino reduce della recente vittoria del Dolomites Vertical Kilometer di Canazei. A completare il podio azzurro l’altoatesino Henry Hofer che raggiunge la vetta in 2 ore 9 minuti e 47 secondi conquistando la medaglia di bronzo.

 

Nella categoria femminile, è la spagnola Vanesa Ortega a tagliare per prima il traguardo in 2 ore 37 minuti e 2 secondi, dopo un terzo posto conquistato l’anno scorso e il recente ottimo piazzamento allo Skyrunning World Champions di Spagna. A pochi minuti di distacco, la piemontese Raffaella Miravalle, seconda classificata con il tempo di 2 ore 45 minuti e 44 secondi. Barbara Cravello si è aggiudicata un terzo posto chiudendo la gara in 2 ore 47 minuti e 6 secondi.

 

Risultati Red Bull K2 (8 km dislivello di 2330 m):

 

1° Enzo Mersi (01:43:51), 2° Luca Gronghi (01:51:54), 3° Alberto Turin (02:06:47).

1^ Lorena Casse (02:38:45), 2^ Elisa Beltramo  (02:49:33), 3^ Denise Pallavicini  (02:54:13)

 

Risultati Red Bull K1 (4,5 km con dislivello di 1180 m):

1° Gian Luca Ughetti (00:57:02), 2° Simon Edwards (01:03:34), 3° Martin Russo (01:06:26)

1^ Cristina Dosio (00:59:46), 2^ Jessica Tieni (01:07:31), 3^ Franca Bounous  (01:26:22)

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items