You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

Campioni olimpici, campioni del mondo, atleti di primissimo piano quest'anno per il Giro di Pettinengo, giunto alla 46^ edizione e in programma domenica mattina, 16 ottobre 2016, sul consueto collaudato storico tracciato.

 

IL PROGRAMMA

 

Prima di presentarli uno sguardo al programma: partenza alle 10.30 per la sempre affollata gara Master/Allievi maschile (Memorial Cesare Bordini), alle 11.15 per la gara femminile assoluta e master in prova unica (Gran Premio Regione Piemonte) e alle 11.40 per la gara assoluta maschile (Memorial Roberto Febbraio). In precedenza dalle 9.30 le gare giovanili che assegneranno il Gran premio Botalla Formaggi (Cadetti), il Gp Edilspe-Incip (Cadette), il Gp Microtech (Ragazzi), il Gp Lauretana (Ragazze), il Gp Panificio Patti (Esordienti A maschile), il Gp Biverbanca (Esordienti A femminile), il Gp Fondazione CRB Biella (Esordienti B/C maschile), il Gp Eurometallica (Esordienti B/C femminile), nonchè il Trofeo Meggiorin "Ruru" alla 1^ società classificata, e l'ambita Coppa delle Province riservata ai comitati provinciali che quest'anno vedrà al via tutti i comitati piemontesi e quello di Brescia.

 

LE STELLE AL VIA

 

La parata di stelle inizia proprio dal Trofeo delle Province: in questa gara ben tre campionesse d'Italia al via, ovvero le cadette bresciane Sophia Favalli (1000 metri) e Elisa Ducoli (2000 metri), nonchè la piemontese Assia El Maazi (1200 siepi).

 

Ma torniamo alla gara internazionale, ricca come detto di talenti. Il volto più noto in assoluto sarà quello di Ezekiel Kemboi, keniota quattro volte campione del mondo e due volte campione olimpico sui 3000 siepi.

 

Gli atleti africani saranno più che mai protagonisti con la presenza anche del connazionale Robert Cheruiyot Kaptingei, classe 1992, già terzo lo scorso anno, atleta che vale 1h02 sulla mezza e 28 minuti sui 10km su strada.

 

Per l'Etiopia sarà al via lo juniores Bekuma Tarese Tolosa, lo scorso giugno medaglia d'argento ai campionati del mondo Under 20 sui 1500 metri.

 

Giovani e talentuosi anche gli ugandesi: Jacob Kiplimo (classe 2000, compirà 16 anni il 14 novembre) ha già vinto il bronzo ai mondiali Under 20 sui 10mila metri corsi in 27'26".

 

Tre suoi connazionali sono invece reduci dai campionati mondiali di corsa in montagna, organizzati a inizio settembre in Bulgaria. Avremo a Pettinengo: l'iridato Under 20 Joel Ayeko, la medaglia d'argento Victor Kiplangat e la medaglia di bronzo Albert Chemutai (classe 1999) già protagonista ai mondiali Under 20 sulle siepi.

 

Sempre dall'Uganda arriva anche Fred Musobo, atleta del 1996 campione del mondo di corsa in montagna nel 2015 davanti all'azzurro Bernard Dematteis.

 

Al via anche due promettenti atleti delle Fiamme Gialle allenati dal tecnico Vittorio Di Saverio: Ahmed Abdelawhed, campione italiano Under 23 sui 3000 indoor e sui 3000 siepi; Yassin Bouih, campione italiano Under 23 sui 1500 indoor nonché 7° all'europeo. Con loro anche Mohamed Abdikadar Sheik Ali, classe 1992 della Cariri, altro specialista delle siepi.

 

Tra gli azzurri confermata la presenza del grossetano Stefano La Rosa, reduce dalla maratona olimpica di Rio de Janeiro nonché da un ottimo 13° posto nella mezza maratone europea in Olanda. Al via anche il cussino Stefano Guidotti Icardi. Con loro il fantastico quartetto azzurro della corsa in montagna, campioni mondiali nel 2015 e campioni europei nel 2016: i fratelli Bernard e Martin Dematteis, Alex Baldaccini e Xavier Chevrier.

 

Due i biellesi inseriti nella gara assoluta maschile: si tratta di Francesco Nicola e di Luca Beltrami, mentre tra i possibili protagonisti anche l'azzurro valsesiano Italo Quazzola.

 

In ambito femminile la favorita è la keniota classe 1983 Viola Kibiwott, due volte ai piedi del podio sui 5000 metri ai campionati del mondo (Mosca 2013 e Pechino 2015) attuale detentrice del record del mondo sull'atipica distanza delle 4 miglia.

 

Per un posto sul podio lotteranno anche la ugandese classe 2000 Belinda Chemutai, di recente vista ai mondiali di corsa in montagna, e l'etiope Enatnesh Alamrew.

 

Nella gara femminile annunciate al via anche le stelle biellesi, pluricampionesse d'Italia, Valeria Roffino e Valentina Costanza che cercheranno di tenere alto il nome dei colori azzurri insieme a Silva La Berbara, Martina Merlo e Sara Brogiato.

 

Protagoniste anche molte atlete della Repubblica Ceca con Moira Stewartova ormai al via da molte edizioni.

 

Tutto questo è possibile grazie alla passione di Claudio Piana, mente e cuore dell'organizzazione, nonchè a tutti i volontari di Gac Pettinengo e Biella Sport Promotion, quest'anno anche cresciuti di numero rispetto al passato. Partner dell'evento sono Regione Piemonte, Provincia di Biella, Comune di Pettinengo nonchè i vari sponsor.

 

Sul sito www.biellasport.net ulteriori informazioni, starting list e statistiche.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items