You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

Omegna
------------------------------------
Un italo tedesco di nome Daniel Jung è il vincitore della seconda edizione del Trail Running del lago d'Orta, 90 km a rotta di collo sulle alture cusiane, partenza e arrivo nell'ospitale Omegna. Daniel ha stroncato la pur agguerrita concorrenza, senza però riuscire a battere il tempo record della passata edizione: 10 ore e 52 minuti il suo crono contro le 10 ore e 27 minuti, tempo impiegato lo scorso anno dal tedesco Stephan Hugenschmidt, quest'anno assente in quanto già iscritto al campionato mondiale che si svolgerà in Portogallo e che vedrà al via anche Giulio Ornati, originario di Nonio ed ossolano di adozione. Corsa tanto esaltante quanto faticosa, scattata alle 5 del mattino e favorita da condizioni meteo ideali. Dalla stessa Omegna sono poi partite ed arrivate anche le altre tre prove, quella dei 57, dei 34 e dei 15 km. Perfetta l'organizzazione curata dal Trail Running, team nato nel 2010 e presieduto negli ultimi due anni da Patrizio Mora di Santa Cristina di Borgomanero: con lui anche il fratello Moreno, Vincenzo Bertina e Yulia Baikova, Stefano Bertazzo, Andrea Rivolta, Antonio Cortellaro ed altri, senza dimenticare le centinaia di assistenti collocati lunghi gli impervi sentieri.
Il vincitore Jung ha preceduto di una quarantina di minuti Michael Dola, mentre al terzo posto si è classificato Armand Lejeune precedendo Oliviero Bosatelli e Daniel Fornoni. Nella corsa sui 57 km un vero exploit quello di Johannes Klein col tempo di 5 ore e 44 minuti, con 33 minuti di vantaggio su Giulio Piana e circa 40 su Riccardo Borgialli, giovane runner locale residente a Cèsara. Mentre in campo femminile, sempre sui 57 km, è risultata prima Michela Urh in 7 ore e 31 minuti, seguita da Cecilia Pedroni ed Elise Amdal seconda e terza rispettivamente. Quindi l'attesissima e più "umana" prova sui 34 km nella quale erano impegnati anche due big di casa nostra: Manuela Brizio e Massimo Valsesia. L'aquila di Aurano, team Valetudo, è risultata prima col tempo di 3 ore e 52 minuti, seconda Barbara Cravello (Pollone), terza la svizzera Maddalena Caia (Magadino). In campo maschile si è imposto l'austriaco Daniel Jochum anticipando Matteo Fodrini (Ossola Skyrunning), Fabio Scipioni (libero), Massimo Valsesia (Running Valbossa) e Matteo Ceresa(Team Salomon).

Ed è già Ammazzinverno
------------------------------------
Tutti aspettavano la pioggia e invece nemmeno una goccia. Molto apprezzato il percorso collinare di 7 km ideato da Angelo Fioramonti del team Paruzzaro lungo il quale tutti hanno sgambettato e respirato "en plein air". Al via in 450, esordio da record. L'iniziale salita del Colombaro ha subito portato in avanscoperta i migliori tra i quali non potevano mancare i fratelli pratesi Francesco e Claudio Guglielmetti, primo e terzo rispettivamente. Nella loro morsa Andrea Medina di Comignago mentre il gargallese Paolo Giromini è stato quarto davanti al new entry Amin Dakhill. In campo femminile non fa sconti Barbara Benatti, varesina, prima e seguita dalla cusiana Giovanna Cerutti, quindi la novarese Monica Moia, l'indistruttibile Gabriella Gallo e la rientrante oleggese Alice De Simone. Un particolare riconoscimento agli avisini tra i quali si segnalano il già citato Giromini con Federico Guglielmetti, Davide Amenta, Daniele Cuzzopoli e Massimo Acquino; e tra le donne l'onnipresente Gallo, Silvia Boccia, Raffaella Leonardi, Annalisa Diaferia e Monica Lorenzon. Seconda tappa dell'Ammazzinverno martedì 1° novembre a Feriolo di Baveno (km 7, ore 9,30).

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items