Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
Si è svolta nella mattinata di domenica 23 ottobre la quinta edizione della “Val Salatis Jet”, gara di corsa in montagna proposta, nell’ambito della rassegna “Chies e le sue montagne”, da Sci club Dolomiti Ski-Alp, Regola del Monte Salatis, rifugio Semenza, radio club “Bartolomeo Zanon”, Cnsas, Alpago, Comitato Transcavallo, Cai Alpago “Benito Saviane”. Al termine dei 7 chilometri (1200 metri di dislivello) del tracciato della Val Salatis (Belluno) con partenza dalla località di Cate e arrivo a Forcella Lastè (in cima al monte non si è arrivati a causa delle condizioni meteo: vento, nebbia e nevischio), si è imposto Gianpietro Barattin: ha vinto in 50’29”, precedendo un altro pretendente alla vittoria, Sandro Salvador. Un minuto divide i due ragazzi alpagoti. A completare il podio, staccato di 1’28”, lo zoldano Elia Costa. Tra le donne, vittoria targata Dolomiti Ski Alp grazie a Cecilia De Filippo: la ragazza cadorina ha fermato il cronometro sul tempo di 1h04.22. Piazza d’onore per la padovana dell’Atletica Brentella, sempre protagonista sulle montagne bellunesi, Tina Angela Sbrissa. Terzo posto per Roberta Balcon.
Oltre 132 i partenti, 130 gli arrivati, per una manifestazione che si è confermata, e per l’ambiente naturale, e a causa-grazie al meteo, suggestiva. Piace anche la formula: quella di correre obbligatoriamente con lo zainetto sulle spalle (peso minimo 1,2 kg).
Classifica maschile:
1. Gianpietro Barattin (Sc Alpago) 50.29; 2. Sandro Salvador (Dolomiti Ski Alp) 51.29; 3. Elia Costa (T-Rex Zoldo) 51.57; 4. Mario Scanu (Dynafit) 53.50; 5. Daniele Meneghel (Pavione) 54.41; 6. Enrico Bonati (Avis Taglio di Po) 56.27; 7. Nicola Calzolari (Dolomiti Ski Alp) 58.11; 8. Dario Turchetto 58.30; 9. Nicola Tonet (Val Visdende ski alp) 58.50; 10. Luca Mosena (T-Rex Zoldo) 58.58; 11. Ferruccio Soppelsa (Sc La Valle) 59.49; 12. Walter Longhino 59.58; 13. Fiorello Pianon (Sc Alpago) 1h00.26; 14. Ervin Lazzarini (Cencenighe) 1h00.45; 15. Mauro Giotto (Brema Pissei) 1h00.46.
Classifica femminile:
1. Cecilia De Filippo (Dolomiti ski alp) 1h04.22; 2. Tina Sbrissa 1h08.53; 3. Roberta Balcon 1h09.15; 4. Giulia Titton (Cus Trieste) 1h12.17; 5. Silvia Mariani (Vasabroke) 1h12.55.