You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

Podismo in lutto per la morte di Giuliano Scesa, classe 1934. Era uno dei pochi veterani rimasti sulla breccia, un "sempre presente" per mezzo secolo di corse, gran parte delle quali nella sua amata Ossola. Si è spento a Cuzzego, frazione di Beura Cardezza, dove abitava da sempre, accanto alla moglie Maria, al figlio Roberto e ai nipoti Serena e Luca, che pure avevano provato per diversi anni ad emulare le sue gesta, frutto di grande passione sportiva e di un innegabile talento. Era stato dipendente della Rhodiatoce di Villadossola, ora Mapei, riservando gran parte del suo tempo libero alla pratica sportiva nella quale eccelleva per velocità e grande resistenza alla fatica. Aggregato al team borgomanerese della Cecca, aveva disputato anche tre Maratone di New York nel 1988, 1990 e 1992, i suoi anni migliori, ottenendo, all'età di 58 anni, un personale di 3 ore e 15 minuti sui 42 km. Giuliano era un esempio, un punto di riferimento per quanti si avvicinavano con qualche titubanza al variegato mondo dello sport, dalle corse su pista alle campestri, dalle classiche delle sue montagne ai vari circuiti delle kermesse amatoriali. Una passione autentica, senza peraltro mai dimenticare famiglia e attività lavorativa, negli ultimi anni limitata ai campi e ai frutteti di casa sua. Agonisticamente aveva messo nel "mirino" i suoi rivali più forti, due in particolare: il ticinese Luigi Pezza e l'ossolano Umberto Andorno, entrambi fortissimi, deceduti qualche anno fa. I primi sintomi del male una sera, dopo una corsa in notturna, quando dovette penare per ritrovare la sua auto parcheggiata poco lontano dal traguardo d'arrivo. Ci riuscì, aiutato da alcuni colleghi, dopo un faticoso girovagare. Le ultime corse le aveva disputate sempre accompagnato da amici e parenti, ma lo stato di salute aveva continuato a peggiorare fino alle estreme conseguenze. I funerali, svoltisi nel suo paese, sono stati celebrati da don Paolo Cavagna, presenti molti podisti e rappresentanti di vari gruppi sportivi. Addio Giuliano, ti ricorderemo.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items