Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
Podismo in lutto per la morte di Giuliano Scesa, classe 1934. Era uno dei pochi veterani rimasti sulla breccia, un "sempre presente" per mezzo secolo di corse, gran parte delle quali nella sua amata Ossola. Si è spento a Cuzzego, frazione di Beura Cardezza, dove abitava da sempre, accanto alla moglie Maria, al figlio Roberto e ai nipoti Serena e Luca, che pure avevano provato per diversi anni ad emulare le sue gesta, frutto di grande passione sportiva e di un innegabile talento. Era stato dipendente della Rhodiatoce di Villadossola, ora Mapei, riservando gran parte del suo tempo libero alla pratica sportiva nella quale eccelleva per velocità e grande resistenza alla fatica. Aggregato al team borgomanerese della Cecca, aveva disputato anche tre Maratone di New York nel 1988, 1990 e 1992, i suoi anni migliori, ottenendo, all'età di 58 anni, un personale di 3 ore e 15 minuti sui 42 km. Giuliano era un esempio, un punto di riferimento per quanti si avvicinavano con qualche titubanza al variegato mondo dello sport, dalle corse su pista alle campestri, dalle classiche delle sue montagne ai vari circuiti delle kermesse amatoriali. Una passione autentica, senza peraltro mai dimenticare famiglia e attività lavorativa, negli ultimi anni limitata ai campi e ai frutteti di casa sua. Agonisticamente aveva messo nel "mirino" i suoi rivali più forti, due in particolare: il ticinese Luigi Pezza e l'ossolano Umberto Andorno, entrambi fortissimi, deceduti qualche anno fa. I primi sintomi del male una sera, dopo una corsa in notturna, quando dovette penare per ritrovare la sua auto parcheggiata poco lontano dal traguardo d'arrivo. Ci riuscì, aiutato da alcuni colleghi, dopo un faticoso girovagare. Le ultime corse le aveva disputate sempre accompagnato da amici e parenti, ma lo stato di salute aveva continuato a peggiorare fino alle estreme conseguenze. I funerali, svoltisi nel suo paese, sono stati celebrati da don Paolo Cavagna, presenti molti podisti e rappresentanti di vari gruppi sportivi. Addio Giuliano, ti ricorderemo.