You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

Veloce come non mai la Nexia Audirevi Lago Maggiore Half Marathon ‘in rosa’ che ha vissuto una giornata da record grazie alla keniana Brigid Jepchirchir Kosgei capace di tagliare il traguardo di Stresa in uno strabiliante 1h07’35”.
Un tempo al femminile strepitoso, uno dei migliori di sempre in Italia, di certo il più veloce in questi primi mesi del 2017. Bruciato, polverizzato, cancellato il precedente record di 1h08’35” fatto nel 2012 dalla connazionale Jemima Jelagat. Una cavalcata tutta in solitaria da parte della timidissima keniana che con questa mezza maratona diventa una delle migliori al mondo della specialità. Che fosse una campionessa già lo si era capito, la sua vittoria alla Maratona di Milano in 2h27’45” nell’aprile 2016 aveva spazzato via i dubbi per poi trovare conferme sempre nel 2016 con i successi alle maratone di Lisbona e di Honolulu. In mezza maratona praticamente il primo vero debutto ufficiale, nel curriculum aveva 1h14’08” fatto a Seoul ma in una gara passerella, senza alcun bisogno di dare veramente il massimo. Oggi invece no, Brigid Kosgei ha dato tutto ciò che aveva perché voleva testare il suo motore in vista del grande obiettivo stagionale che si chiama Boston Marathon in data 17 aprile. Sentiremo senz’altro parlare di lei.
Tripla bandiera del Kenya sul podio femminile perché in seconda posizione è arrivata Vivian Jerono Kiplagat in 1h09’05” e a pensarci bene anche questo un crono di assoluto livello internazionale, mentre terzo posto per Viola Jelagat in 1h12’49”.
Quinta donna è stata Francesca Durante in 1h21’51” a soli tre secondi dal suo primato personale ed in quanto prima atleta italiana al traguardo si è aggiudicata il premio in ricordo di Patrizia Pizzi.
Di alto livello anche la gara al maschile dove è arrivato il successo ancora di marca keniana grazie a Reuben Kiprop Kerio che non è riuscito a fare a sua volta il record del percorso e dunque scendere sotto l’ora di gara, ma ha piazzato un più che valido 1h01’21”. Anche per lui cavalcata in solitaria fin dal secondo chilometro, nessuna lepre ad aiutarlo, dunque un tempo cronometrico davvero di spessore. Kerio era al debutto sulla distanza e nel nostro articolo di presentazione dei top runner di qualche giorno fa evidenziammo la possibilità di vittoria degli esordenti spesso atleti comunque di alta qualità. Detto, fatto. Nel passato di Kerio ufficialmente figura la vittoria alla Brescia Art Marathon di un anno fa in 2h09’05” ed il secondo posto a Lisbona in ottobre 2016 in 2h11’09”. Anche per lui oggi era un test, obiettivo è la Maratona di Milano ad inizio aprile.
Bravo, ma di un altro livello il francese di origini nordafricane Abdelatif Meftah che ha concluso la gara in 1h04’36” e terzo posto per l’altro debuttante keniano Kiptoon Evans Kiplagat in 1h04’59”. Primo italiano, che si aggiudica la targa in memoria di Aldo Sassi, è stato Pietro Bomprezzi che si è piazzato al settimo posto in 1h09’26” segnando anche il proprio primato personale.
Novità della giornata era la nuova distanza dei 10km che ha visto la partenza e l’arrivo a Stresa. In questo caso successo per Massimo Farcoz in 31’52” mentre al femminile vittoria per Irene Glarey in 39’59”.
Va così in archivio la decima edizione della Nexia Audirevi Lago Maggiore Half Marathon che rimarrà nella storia per il nuovo record segnato e ha dimostrato ancora una volta quanto sia veloce e scorrevole, oltre che panoramico, il percorso da Verbania a Stresa. Appuntamento ora da parte degli organizzatori di Sport Pro-Motion per il 5 novembre con la Sportway Lago Maggiore Marathon.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items