You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

Chi ben comincia... con quel che segue. E' toccato ancora ai famelici "Lupi di Suno", guidati da Roberto Milan, il debutto in Gamba d'oro di una stagione che uguali non avrà con i suoi 58 appuntamenti disseminati tra pianura, alture e pittoreschi paesi lacustri, raggiungendo in pratica l'intera provincia di Novara. Il tutto alla modica spesa di 2 euro per botta. Gamba d'oro bagnata (alla vigilia), Gamba d'oro fortunata. Al via da piazza Ricci (Palestra comunale) di Suno si sono presentati in 750, oltre ogni previsione. Il fascino della collina ha colpito ancora. Questa sarà l'edizione numero 42 di una rassegna nata nel 1976 (debutto a Cavallirio) con 37 corse annuali ben presto dilatate a macchia di leopardo. Primo presidente è stato l'invoriese Gianfranco Zaninetta, attualmente c'è un gruppo di una dozzina di appassionanti che fanno riferimento ad un terzetto composto da Giovanni Ventriglia di Caltignaga, Antonio Folliero di Novara e Sergio Cantarella di Borgomanero. Grossa novità all'arrivo quando veloce come un fulmine piomba sul traguardo un francese, tale Erik Rosaire. E' il primo francese che si aggiudica una tappa della Gamba d'oro, un brutto cliente per gli agguerriti campioni di casa nostra che riescono comunque a piazzare sul podio Francesco Guglielmetti di Prato Sesia e Andrea Medina di Borgoticino, secondo e terzo rispettivamente. A chiudere la top ten sono Paolo Giromini quarto e Stefano Gheller quinto. Il primo successo femminile spetta invece all'ossolana Melissa Ragonesi, residente a Villadossola, che al termine di un epico duello precede la tigre novarese Mara Della Vecchia e la non più sorprendente Federica Poletti, mentre da Casale Monferrato sale Loredana Ferrara che si piazza al quarto posto precedendo la borgomanerese Annalisa Diaferia (consorte del fuoriclasse Nico Valsesia, per chi non lo sapesse). Partita alla grande dunque anche questa Gamba d'oro, che per il corrente mese di marzo potrete ritrovare ancora sulle frequenze di Fontaneto il 12, Cavallirio il 19 e Montrigiasco di Arona il 26.  

Nomination

La nomination di questa settimana spetta a Luigi Poletti, classe 1940, podista di lunga carriera attualmente in forza al team Castellania. Alpino di fede e militanza, Poletti ha raccolto in gioventù decine di successi facendo proprio, tra gli altri, il campionato italiano alpini di corsa in montagna per amatori da lui vinto tre volte e anche un paio di staffette alpine. Nelle sue avventure sulle "alte cime" ha avuto spesso quali compagni di fatica Mauro Rupil, Renzo Mora, Gianni Gallio ed altri ancora, tutti poi riciclati in Gamba d'oro. Sessant'anni di corse per l'eterno Poletti, sempre con sponsor cusiani tra i quali la Rubinetteria Pettinaroli, il Gruppo OR (Renato Olivo) di San Maurizio d'Opaglio e il citato Castellania di Alfonso De Giorgis.                                                     

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items