You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

Se la prima a Suno con 750 concorrenti era stata un successo, la seconda a Fontaneto d'Agogna si è rivelata un trionfo. Presente alla partenza dal Centro comunitario la bellezza di 876 podisti, record stagionale per una non competitiva da tutti molto apprezzata. Un tracciato tra le baragge davvero appagante grazie al lavoro dei molti volontari disseminati ad ogni crocicchio, tra i quali si è notata anche la presenza del dottor Gianpiero Masseroni di Fontaneto, già medico di Arona e frazioni collinari di Dagnente e Montrigiasco, in pensione da pochi giorni e subito coinvolto dai suoi concittadini per questa ed altre iniziative. Tra i podisti momentaneamente non in corsa ma in fase di recupero dopo malanni complessi si sono rivisti Cristina Valsesia di Santa Cristina di Borgomanero e Bruno Caselli di Omegna. Speriamo di ritrovarli presto a livelli competitivi dopo i loro brillanti trascorsi. Caselli, non dimentichiamolo, ha vinto un Giro del lago d'Orta, il secondo, mentre la prima edizione se l'era aggiudicata Elvezio Monastra.
Il primo sul traguardo di Fontaneto è stato ancora l'italo marocchino Salah Ouyat, 40enne, dipendente della ditta Palzola di Cavallirio. Podio eccellente con Stefano Velatta secondo e Andrea Medina terzo, mentre hanno completato la top five Alex Lacqua e Amin Dhakil. Clamoroso in campo femminile il successo della borgomanerese Gabriella Gallo, 50 anni compiuti ma nessuno lo direbbe. "Nonna jet" ha avuto la meglio sulla concittadina Federica Cerutti e sulla sorprendente Giulia Guglielmetti, degna sorella di Francesco, Claudio e Isaia. Al quarto posto Silvia Boccia, che è risultata anche la prima donna di Fontaneto, seguita dalla tenace Annalisa Diaferia. Il primo di Fontaneto è invece stato l'astro nascente Amin Oulbaz. Con la primavera cancelli spalancati anche per i più giovani. Primi del 2000-2002 Fabio Carta e Silvia Poletti. Per il 2003-2008 Davide Pastore e Silvia Signini. Dal 2009 in poi Mirko Portolesi e Clara Merighi. Della serie se son rose fioriranno. Domenica 19 si completa il trio delle classiche di primavera con Cavallirio, paese cui va il merito di aver organizzato la prima corsa della Gamba d'oro nell'anno 1974, giusti 42 anni fa.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items