You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
Castelletto Ticino  Giro del Varesotto 2015

SERVIZIO FOTOGRAFICO
 - E siamo già alla tappa 2 di questo gran bel Giro Podistico del Varesotto versione 17, dove a Castelletto Ticino nel pomeriggio è transitata la carovana del Giro ciclistico d'Italia e poi di sera quello del Varesotto.
La concomitanza dei due eventi mi riporta indietro nel tempo a 17 anni fa quando ideai il nostro Giro: infatti quello del Varesotto prese spunto proprio da quello ciclistico d'Italia che si svolgeva a cavallo dei mesi di Maggio e Giugno, con tanto di maglia rosa per il leader della corsa.
E quando la mattina della gara ero in giro per Castelletto a mettere i cartelli e le frecce sul percorso, alcuni pensionati mi hanno chiesto: "Ma a che ora passa il Giro d'Italia?"....
Anche quest’anno a fare da “Padrino” della manifestazione è il grande Genny Di Napoli grazie alla sincera e profonda amicizia con  Gilberto e Lorella Atzeni, grandi appassionati di atletica e anime di questa bellissima manifestazione.
Anche per questa tappa 2 a Castelletto si riversano ben 900 atleti, smaniosi di correre a tutta per le vie del paese chiuso completamente al traffico, segno che qui si respira una certa cultura sportiva che dalle nostre parti è virtu' sempre più rara, soprattutto nelle istituzioni.
Una festa dello sport e dell'atletica leggera, per intenderci, con i campioncini in erba e i corridori più grandi al centro dell'evento sportivo più grande ed importante della città ticinese, GRAZIE A TUTTI PER LA PRESENZA!
Alle 19,30 aprono la serata di gare i 130 campioncini in erba del minigiro, un vanto ed un orgoglio della nostra manifestazione. Si perchè è anche da queste corse che si fa conoscere l'atletica ai nostri ragazzi, e come ha confidato Genny Di Napoli (due volte Campione del Mondo) è da una corsa come queste che si è accesa in lui la scintilla per l'atletica iniziando così la sua brillante carriera sportiva.
Sul lato si confermano sul gradino più alto del podio le maglie rosa di Daniele Crespi e Aurora Manfreda (Bimbo Giro), Alessandro Zanin e Marta Cavalleri (Minigiro Esordienti), Riccardo Lavazza e Carolina Tosi (Minigiro Ragazzi) e Sharon Schirosi (Minigiro Cadette).
Poi alle 20,30 scocca l'ora del Giro lungo, che vede sempre al via tanti forti atleti, dalle maglie rosa Ronnie Fochi e Claudia Gelsomino, ai terribili master che sanno correre a medie pazzesche (pensate che i primi 100 della generale corrono abbondantemente sotto i 4'00" al km di media, con i primi 3 SM45-50-55 sotto i 3'30"!).
La Castelletto Night Run è una gara difficile da gestire, perchè è un ottovolante che se lo prendi di petto ti può far molto male.
Al colpo di pistola si parte davvero a tutta, e finalmente dopo tanti anni passati a fare servizio oggi corro anch'io grazie all'iniziativa del Giro a staffetta in cui credo molto anche per gli anni a venire, perchè può renderti lo stesso partecipe al Giro senza l'obbligo di essere presente per sei sere.
Al cartello del 1° km il mio gps mi dà un passaggio di 3'26" (con 300m di discesa) e dentro di me dico: pazzesco! Soprattutto vedendo che avrò davanti un centinaio di persone ed altrettante mi passano in lungo ed in largo... Eh si ragazzi, qua non si scherza per niente!
La gara maschile si decide all'ultimo km, quando la maglia rosa del nostro Ronnie Fochi rintuzza l'attacco del giovane Matteo Borgnolo, e sulla rampa dell'ultima asperità sferra l'allungo che si rivelerà vincente, portandolo a diventare nuovo Re di Castelletto nel tempo di 16.53 all'ottima media di 3'11" al km, GRANDE RONNIE!
Alle sue spalle conclude Borgnolo (Cus dei Laghi, 17.01) mentre si fa incandescente la lotta per il podio con il duo dell'Azzurra Garbagnate Matteo Malinverno e Andrea Soffientini (entrambi al traguardo in 17.09) che hanno la meglio su Manuel Molteni (GS Villaguardia, 17.19).
Poi a seguire nell'ordine Antonio Vasi (Atl. Palzola, 6° in 17.31), settimo Luca Ponti (Casorate, 17.31), ottavo Marco Brambilla (17.34), nono Matteo Raimondi (17.46) e decimo Roberto Meli (Atl. Valle Brembana, 18.07).
In campo femminile vola sempre più veloce della luce la maglia rosa Claudia Gelsomino che anche stasera s'impone agevolmente in 18.45 alla media di 3'32" al km.
Per Claudia si tratta della sua 19^ vittoria al Giro, balzando così in testa alla speciale classifica dei vincitori di tappa di sempre (scavalcando Marco Brambilla che resta a quota 18), oltre che a mettere una seria ipoteca sulla vittoria finale che sarebbe la quarta. Complimentissimi a questa donna che va come un motorino, anzi... lo lascia pure indietro!
Alle sue spalle conclude la rivale di giornata Francesca Durante (Nuova Atl. Fanfulla, 19.28) con terzo posto per la mai doma Sabina Ambrosetti (Runners Valbossa) che con il tempo di 19.46 eguaglia il crono di un anno fa e consolida la piazza d'onore nella classifica generale.
Poi seguono nell'ordine la sempre più in forma Marta Latino (Atl. Casorate, 20.01) che precede a sorpresa le dirette rivali di classifica Rosanna Urso (Athlon Runners, 20.14) e Miriam Montuori (Free Zone, 20.34), con Barbara Pavan (Valbossa, 21.04) e Paola Gobbo (Betti's Grup, 21.09) pronte ad inserirsi nella lotta per il podio finale.
Così Ronnie Fochi e Claudia Gelsomino sono sempre più in maglia rosa con il casoratese che ora ha un vantaggio ufficioso di 30" sulla coppia Andrea Soffientini e Matteo Malinverno, mentre tra le donne la portacolori dell'Atletica Palzola conduce con 1'58" su Sabina Ambrosetti, 2'53" su Marta Latino, 2'54" su Rosanna Urso e 3'03" su Miriam Montuori.
Ora tiriamo il fiato fino a Mercoledì 3 Giugno quando a Cardano al Campo si correrà la tappa inedita del Giro, la 1^ edizione della Su e Gio' Par Cardan di km. 5,000 con ritrovo, partenza e arrivo di tutte le competizioni in via Milano 5. Una gara che promette ancora tanto spettacolo e divertimento!
Nel frattempo sono disponibili nella fotogallery di PODISTI.NET  i servizi fotografici curati sempre con tanta passione da Arturo Barbieri.
Che altro aggiungere... ci vediamo Mercoledì 3 Giugno a Cardano per continuare a vivere insieme un'altra serata magica all'insegna del Giro.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items