You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
Torino è una città che ama correre all’alba e questa mattina lo hanno dimostrato i 5.000 mattinieri runners e camminatori che si sono dati appuntamento in Piazza Castello per partecipare alla corsa-camminata di 5 km, battezzata proprio con l’orario di partenza: 5.30. Un fiume di maglie color magenta ha invaso e colorato di entusiasmo le vie del centro di Torino, in un’atmosfera surreale e magica e nel pieno del silenzio e della quiete di una città ancora addormentata.
Per gli organizzatori, però, la giornata è iniziata molte ore prima. All'una di notte sono arrivate le ciliegie di Vignola per il ristoro finale, disposte poi in bicchieri green che hanno apparecchiato, in maniera molto coreografica, i tavoloni del ristoro. Alle 4.30, ancora nell’oscurità della notte, arrivavano i primi partecipanti e alle 5.30, con le prime luci del giorno, un lunghissimo corteo vestito da maglie color magenta si metteva in moto in maniera molto ordinata e silenziosa e alle 7 era già tutto pulito. La peculiarità di 5.30, poi, è quella di essere una manifestazione a impatto zero e per questo gli organizzatori hanno ricevuto quest'anno il patrocinio di Expo.
Correre all’alba non è solo una filosofia ma uno stile di vita che gli organizzatori, l’associazione sportiva Ginger di Modena, promuovono con successo dal 2009 e che a Torino esportano per il quarto anno consecutivo, grazie anche alla collaborazione con l’associazione sportiva torinese Base Running.
“Torino vince anche quest’anno il primato di tappa più partecipata” commenta Sabrina Severi, organizzatrice dell’evento assieme a Sergio Bezzanti, “ci eravamo posti il tetto limite di 4.000, ma negli ultimi giorni siamo stati letteralmente presi d’assalto. Un successo che non ci aspettavamo neppure noi, perché lo scorso anno eravamo al via in 2.700 e quest’anno, quindi, abbiamo duplicato il numero di partecipanti. Devo ammettere, però, che non è stato difficile accogliere queste mille persone in più perché i torinesi si sono mostrati persone davvero gentili ed educate. Come sempre, è stato emozionante vedere questo fiume colorato riversarsi per le vie di Torino.
La 5.30 non finisce qui, perché Torino è solo la quarta tappa di un tour che toccherà ben 14 città. Ecco i prossimi appuntamenti: 5 giugno Modena - Parco Novi Sad, 12 giugno Bologna - Piazza Santo Stefano, 19 giugno Ferrara - Largo Castello, 26 giugno Bari - Piazza del Ferrarese, 3 luglio Nottingham UK – Old Market Square, 10 luglio Venezia - Fondamenta Le Zattere, 17 luglio Riva del Garda - Via Rainer Maria Rilke, 31 luglio Roma - Via dei Cerchi (Circo Massimo), 28 agosto Reggio Emilia - Piazza della Vittoria e11 settembre Mantova - Piazza Sorbello.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items