You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

Borgoni Luca

 

Aveva cominciato l’atletica col lancio del giavellotto, poi un problema al gomito lo aveva indirizzato alla corsa: soprattutto in montagna, che amava profondamente, passando allo Sky Running, ma sognava di andare in Nepal a scalare il Dhaulagiri a 8167 metri, settima vetta al mondo, per scenderlo in snowboard. Aveva vinto il Concorso internazionale Mountopia e intascato 8.000 euro, aspettava solo la discussione della tesi di laurea triennale in biologia molecolare il 21 luglio, poi sarebbe partito.

 

Sabato 8 luglio a Breuil- Cervinia, come anticipo del Cervino X Trail,  era in programma un Vertical: quale migliore occasione per gareggiare e poi andar su verso il Cervino, fino alla Capanna Carrel a 3800 metri lungo la “via normale” (quella già percorsa a tempo di record da Kilian Jornet, 2h52 nel 2013)  per fare allenamento? Purtroppo Luca Borgoni, 22 anni del Roata Chiusani quel giorno è precipitato in un burrone.

 

Il 21 luglio, al suo posto, è andata a discutere la tesi di laurea, “Gli effetti del succo di barbabietola sulla prestazione sportiva di alta quota”, mamma Cristina: ultimo atto d’amore per il suo ragazzo. E mi sono venuti alla mente i versi finale della poesia del Pascoli “L’aquilone”, nel ricordo di un compagno morto giovanissimo:

 

“meglio venirci ansante, roseo, molle

di sudor, come dopo una gioconda

corsa di gara per salire un colle!

Meglio venirci con la testa bionda,

che poi che fredda giacque sul guanciale,

ti pettinò co’ bei capelli a onda

tua madre… adagio per non farti male.”

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items