Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
Aveva cominciato l’atletica col lancio del giavellotto, poi un problema al gomito lo aveva indirizzato alla corsa: soprattutto in montagna, che amava profondamente, passando allo Sky Running, ma sognava di andare in Nepal a scalare il Dhaulagiri a 8167 metri, settima vetta al mondo, per scenderlo in snowboard. Aveva vinto il Concorso internazionale Mountopia e intascato 8.000 euro, aspettava solo la discussione della tesi di laurea triennale in biologia molecolare il 21 luglio, poi sarebbe partito.
Sabato 8 luglio a Breuil- Cervinia, come anticipo del Cervino X Trail, era in programma un Vertical: quale migliore occasione per gareggiare e poi andar su verso il Cervino, fino alla Capanna Carrel a 3800 metri lungo la “via normale” (quella già percorsa a tempo di record da Kilian Jornet, 2h52 nel 2013) per fare allenamento? Purtroppo Luca Borgoni, 22 anni del Roata Chiusani quel giorno è precipitato in un burrone.
Il 21 luglio, al suo posto, è andata a discutere la tesi di laurea, “Gli effetti del succo di barbabietola sulla prestazione sportiva di alta quota”, mamma Cristina: ultimo atto d’amore per il suo ragazzo. E mi sono venuti alla mente i versi finale della poesia del Pascoli “L’aquilone”, nel ricordo di un compagno morto giovanissimo:
“meglio venirci ansante, roseo, molle
di sudor, come dopo una gioconda
corsa di gara per salire un colle!
Meglio venirci con la testa bionda,
che poi che fredda giacque sul guanciale,
ti pettinò co’ bei capelli a onda
tua madre… adagio per non farti male.”