Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
Solidarietà a Suaila Sa', ragazza italiana nativa della Guinea, insultata su Tripadvisor dal capogruppo di Forza Italia al comune di La Spezia Fabio Cenerini. Il consigliere in questione ha scritto di non aver apprezzato la presenza di una cameriera di colore servire ai tavoli in costumi ampezzani. Suaila non è soltanto una cameriera. E' anche una discreta podista da 18:45 sui 5 mila metri e da 10:37 nei 3 mila piani, tesserata nel Bentegodi Verona. In Italia da 15 anni, aveva iniziato con l'atletica da ragazza correndo i 60 piani. Il nostro amato sport è stato certamente uno strumento utile e fondamentale per il suo inserimento nel Bel Paese. Il capogruppo Cenerini, anziché "correre" ai ripari scusandosi pubblicamente per ciò che ha scritto su Suaila, fa peggio: dice che le prostitute africane (vittime del racket anche alla Spezia) sono un valido strumento di sfogo per tenere a bada le violenze "alle ragazze innocenti". A La Spezia, dove tra l'altro è nato e cresciuto un grande dell'atletica come Stefano Mei, c'è un percorso podistico molto frequentato non solo dagli italiani. Ma anche da decine di migranti africani stipati in una caserma locale, che fino ad oggi non si sono ancora resi responsabili di atti di violenza e nemmeno di razzismo. Resta da capire come Cenerini sia disturbato da un costume ampezzano a 500 chilometri da La Spezia e non muova un dito per cercare di fare pulizia di prostituzione e bivacchi nella sua città. Ossia, il lato "B" della coreografia di quel percorso cittadino frequentato da molte podiste spezzine che amerebbero correre con meno timori. Del resto, chi governa una città può disattendere sia le direttive ministeriali che le raccomandazioni dei prefetti. In piena libertà, come certi commenti razzisti che si leggono in rete. Di nuovo, solidarietà a Suaila Sa'.