You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

Panetta Francesco Milano Arena 10.10.2017 Presentazione libro

SERVIZIO FOTOGRAFICO

 

Verrà, chi ci sarà? C'era molta curiosità, forse anche trepidazione, nel vedere come avrebbe risposto il popolo dei tifosi e degli appassionati all'invito a presenziare alla prima assoluta del libro Io corro da solo (Gemini Grafica Editrice), scritto e diretto da Francesco Panetta, campione tanto amato quanto rimpianto.Se il buon libro si vede dalla prima, allora il racconto autobiografico di Panetta è destinato a diventare un grande successo editoriale. Il pomeriggio di martedì 10 ottobre, la Sala Appiani dell'Arena Civica di Milano era davvero sold out, poi solo posti in piedi. Un centinaio le persone che hanno ascoltato in religioso silenzio episodi e aneddoti del giovane Panetta, quel percorso di vita culminato nell'oro mondiale sui 3000 siepi di Roma '87. 
Affiancato al microfono dal giornalista
Walter Brambilla, sua vecchia conoscenza dai tempi dei commenti scritti sulla rivista "La corsa", Panetta ha svelato il suo lato più intimo e meditativo, l’esser stato atleta, prima ancora che campione. La saggezza dell'età, verrebbe da dire. O forse solo il momento di fare i conti con il passato. "Ho scritto questo libro perché voglio dire la mia sulla corsa e su questo sport". Bene, siamo tutt'orecchi.
"Mi sono staccato da questo mondo perché per me è stato naturale, come la fine di un amore". Rimpianti? Sì, ma a modo suo. "Se potessi esprimere un desiderio non vorrei essere sull'arrivo di Roma, ma su un campo di allenamento. Io ho corso perché era questo a darmi soddisfazione".
Oggi sicuramente c'è stata anche la soddisfazione di rivedere attorno a sé tanti atleti, avversari, compagni. Non ha mancato di destare stupore una fraterna cordialità tra
Alberto Cova e Stefano Mei, acerrimi nemici a metà anni '80. Segno del tempo che cambia tante cose, in primis le relazioni tra le persone. A volte in meglio. Panetta ne approfitta per sottolineare che "le vittorie di quei tempi venivano anche da grandi rivalità, anche molto sanguigne". Davvero bei tempi andati.
Grazie a Panetta e al suo libro, la Sala Appiani si è trasformata per una sera in una Hall of Fame della nostra Atletica. Oltre a Cova e Mei c'erano anche
Franco Arese, Gianni De Madonna, Gaetano Erba, Marco Marchei, Franco Sar, Andrea Nuti, Gianni Perricelli, il presidentissimo della Pro Patria Milano dei miracoli Giuseppe Mastropasqua, il coach dei coach Giorgio Rondelli, e Pietro Pastorini.
La Federazione era rappresentata dal vice presidente nazionale Vincenzo Parrinello e dai consiglieri Sabrina Fraccaroli e Oscar Campari, oltre ai vertici regionali con il presidente Gianni Mauri e quello provinciale, organizzatore dell'evento, Paolo Galimberti.
Il libro è acquistabile nelle librerie e online al prezzo di 12 euro. La narrazione si compone di 16 capitoli: 11 sono stati scritti da Panetta, gli altri 5 affidati ai giornalisti Walter Brambilla, Daniele Perboni, Franco Bragagna, Giorgio Cimbrico e Guido Alessandrini.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items