You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

Venezia 2017 Eyob

 

Cominciano lentamente ad abbassarsi i riflettori sulla Venice Marathon, anche se per molti giorni ancora ci sarà la caccia al colpevole, le polemiche, la ricerca delle responsabilità. Di certo sarà ricordata a lungo per il clamoroso errore, certamente difficile da accettare da una manifestazione di questo prestigio.

 

Il mio primo pensiero, quando ho saputo dell’accaduto, è stato per Eyob Ghebrehiwet Faniel, un ragazzo che conosco ed apprezzo come persona, prima ancora che come atleta. Come avrebbe vissuto la vittoria? Qualcuno gli avrà detto che ha vinto facilmente? Nelle gare non si sa mai, figuriamoci in maratona, ma è ragionevole pensare che difficilmente avrebbe vinto. Ma non è questo il punto.

 

Eyob ha compiuto un’impresa, a prescindere. Ha chiuso in 2:12:16 migliorandosi di oltre 3 minuti rispetto a Firenze 2016 (2:15:39). Così il 2017 diventa l’anno della sua consacrazione: porta il suo personal best a 14’09 sui 5000 metri, a 29’04 sui 10.000, mentre sulla stessa distanza, però in strada, scende a 28’53 al campionato italiano. Ma Eyob dimostra di gradire le lunghe distanze, arrivando 9° alla Stramilano in 1:04:04, per poi migliorarsi nettamente alla mezza maratona di Praga, dove fissa il nuovo personale a 1:03:09.

 

Benedetto il momento in cui il suo primo allenatore, Vittorio Fasolo, lo ha rubato al calcio e portato sui campi di atletica, a seguire Marco Maddalon. Determinante il suo incontro col prof. Giancarlo Chittolini, che di campioni se ne intende.

 

Infine, fondamentale che si sia affidato al grande Ruggero Pertile, capace di entrare subito in perfetta sintonia col ragazzo di origine eritrea, italiano dal 2015 (ma vive in Italia da oltre un decennio).

 

Va dato atto alla Venice Marathon di supportare al meglio questo ragazzo, un compito che probabilmente spetterebbe di più alla nostra federazione. Eppure non mi pare proprio che di grandi o promettenti campioni l’Italia abbondi, di questi tempi.

 

Tra poco compirà 25 anni, è un talento, ne abbiamo pochi, teniamoceli da conto. Intendo dire, scandalizziamoci pure per tutto quello che è successo e non doveva succedere, ma mettiamoci bene in testa che sui 42195 metri da Stra a Riva Sette Martiri un ragazzo che di talento ne ha tanto ha corso una grande gara.

 

Accorgiamoci, per il bene suo e dell’atletica tutta. 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items