Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
Riceviamo e pubblichiamo un pensiero di Francesco Paolo Gino di vicinanza alla città di Barcellona ed alle vittime della strage del 17 Agosto.
Siamo in tanti ad avere una foto che ci ritrae sulla Rambla con un amico, un figlio, un amore. Un sorriso e la felicità di esserci stati, in questa città, unica nel suo genere. Ai tempi partivamo in Vespa da Milano per la Costa Brava e la meta finale era sempre lei, anche in Marrakesh Espress era lei. Anche se chiudo gli occhi adesso e sogno una vacanza è lei: la Rambla. Tante speranze e sogni infranti ieri con l’attentato che ha coinvolto persone di diciotto diverse nazionalità, tra questi anche degli italiani.
La gente domani tornerà, ma non sarà più come prima. Sì, qualcuno avrà paura, ma la stragrande maggioranza camminerà fiera, testimoniando il fatto che tanta stupidità e tanta vigliaccheria non sono servite a nulla. Io voglio andarci al più presto, sarà per la Maratona del prossimo 11 Marzo 2018. A tal proposito lancio un appello ai Soci e Amici a trovarci tutti là: ci faremo la sera prima una cena in ricordo delle vittime e una bella foto proprio lì davanti al Mercat de la Boqueria, perché la Rambla è la vita, che nessuna strage al mondo può togliere.