Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
Recentemente abbiamo avuto modo di evidenziare quella che a noi appariva come un’incongruenza: la presenza nell’albo d’oro della Pistoia-Abetone di Roberto Barbi, quale detentore del record sulla (nuova) distanza dei 50 chilometri (3:13:29, anno 2007). Ricordiamo che l’atleta era stato squalificato a vita per (doppio) doping, squalifica successivamente ridotta (fino al Marzo 2024).
A noi pareva opportuno e ragionevole, in considerazione delle tempistiche, che fosse messo quantomeno in discussione il suddetto record: che invece, a distanza di anni, risulta sempre ben presente nell’albo d’oro della manifestazione.
Abbiamo posto il quesito attraverso i seguenti articoli:
Porretta Corno alle Scale e Barbi, parlano gli organizzatori
Porretta Corno alle Scale e Barbi, la risposta della-ascd-silvano-fedi-a-podisti-net
Come si legge, in seguito alla risposta abbiamo ribadito i nostri dubbi.
La ASCD Silvano Fedi, che ringraziamo, ha voluto ulteriormente precisare la propria posizione in merito, attraverso questa lettera.
allegato lettera a Podisti.Net da ASCD Silvano Fedi
lettera a Podisti.Net da ASCD Silvano Fedi
Insomma, questo chiude il giro. La ASCD Silvano Fedi ritiene di avere fatto tutti i passi necessari per invalidare il record, ma la mancanza di formale autorizzazione a farlo, da parte degli enti preposti, non le consente di rimuovere il nome di Barbi dall’albo d’oro della manifestazione.