You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

pellegriniCapiamo poco di corsa, ancora meno di nuoto, ma ci piace pensare che un po’ del merito del fresco argento mondiale della Pellegrini sia da attribuirsi al running.

Ci spieghiamo meglio, ricordando le ultime vicissitudini di quest’atleta, anche se molti se le ricorderanno bene, in quanto Federica è fra i pochissimi atleti capaci di appassionare gli italiani ad altre discipline che non siano il calcio. Magari ne avessimo una così in atletica.

Ormai annoiata/nauseata/stressata dal nuoto e specialmente dallo stile libero, la ragazza voleva prendersi un anno “sabbatico”, col pericolo di togliersi definitivamente la voglia di soffrire e di abbandonare per sempre lo sport agonistico. I suoi allenatori, non chiedeteci i nomi perché li cambia troppo spesso, hanno quindi cercato strade alternative per trovare nuovi stimoli mantenendola in forma. Da qui l’idea delle gare di dorso, ma a livello di cross-training è spuntata anche la corsa.

Eccola quindi a sgambettare sulla pista di Verona, cimentandosi in allenamenti bisettimanali da vera runner, che l’hanno portata al record personale di 1’06”08 sui 400 metri. Per carità, nulla di particolare, anche se gli amatori che hanno provato il “giro della morte” sanno bene che per fare quel tempo bisogna comunque trottare. 


Provocata da qualche domanda, scherzando Federica ha risposto che un pensierino ai Giochi di Rio lo sta facendo. Di certo se ci provasse sul serio siamo certi che molti epigoni affollerebbero le piste di atletica per emularla. (Foto tratta dalla diretta RAI)

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items