Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
Al Presidente della FIDAL Alfio Giomi,
p.c. Segretario Generale della FIDAL Paolo Bellino,
p.c. Ufficio Regolamenti
p.c. Presidente del Comitato Provinciale TRENTO
Illustrissimo Presidente,
Ho letto assieme ai miei collaboratori il nuovo regolamento "Norme Organizzazione Manifestazioni 2014" arrivato ieri. Abbiamo molte perplessità su alcuni punti di questo regolamento:
Cartellino giornaliero: lo avete eliminato!
Quindi un'atleta per correre dovrà essere tesserato con la Fidal oppure con un EPS. Questo è un grosso limite per attirare nuove persone alla corsa, l'obiettivo di tutti è allargare prima di tutto la base. Anche questo è un modo per far conoscere alla massa l'Atletica Leggera. Contemporaneamente avete anche portato il tesseramento di un adulto a 20 euro, ma a queste cifre se il Sig. Mario deve tesserarsi con una Società questa lo tessera FIDAL a 20 euro oppure opterà per una affiliazione e tesseramento EPS come ad esempio ASI che chiede 4,45 € per il tesseramento di un atleta.?
Atleti stranieri residenti all'estero e anche italiani residenti all' estero. Molti di questi atleti non sono tesserati e spesso nei paesi di provenienza il concetto di società è poco diffuso. Significa che non possono più correre? Noi organizziamo la 13° GARDA TRENTINO HALF MARATHON, 4 ° mezza maratona d'Italia per numero di partecipanti, 700 stranieri iscritti e non possiamo pensare che questo regolamento ci vieti di far correre gli stranieri non tesserati!
Atleti stranieri tesserati: Agli stranieri tesserati viene richiesto il nulla osta /l'autorizzazione della federazione di appartenenza per correre, ed allora vi pongo questo quesito: se questa norma venisse introdotto anche nel resto del mondo la F.I.D.A.L. per il Signor Mario Rossi che vuole correre la maratona di New York ed ha un personale in maratona di 4 ore 58 minuti, sarebbe pronta a scrivere l'autorizzazione richiesta? Parliamo di migliaia di autorizzazioni per far correre persone che vanno a fare i turisti in giro per il mondo.
Atleti stranieri e certificazione sanitaria : art. 9 ribadite il concetto del rispetto della normativa sulla tutela sanitaria pur sapendo che in nessun paese del mondo è in vigore questa norma e di fatto con questo obbligate gli organizzatori a raccogliere dichiarazioni sanitarie (HEALTH FORM) prive di qualsiasi valore a norma di legge
Vorremmo ricordare che prima di essere eletto Lei aveva assicurato nel corso di numerosi incontri che eventuali nuovi regolamenti non sarebbero entrati in vigore nell'attività già iniziata ma eventualmente nell'anno successivo, cioè 2015...In attesa che i suddetti punti trovino delle risposte certe si saluta cordialmente.