You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…
fidal eps vignettaOrmai in molti compreso il sottoscritto, nutrivamo seri dubbi sul fatto che il 1 Febbraio potesse entrare in vigore la nuova Convenzione Nazionale Fidal/EPS, ma a quanto pare ci sbagliavamo.
Negli ultimissimi giorni c'e' stato un grandissimo lavoro di confronto tra la Fidal ed alcuni EPS (pare che i più attivi siano stati UISP, LIBERTAS ed AICS), dopo che tutti gli enti (se escludiamo il CUSI che ha un trattamento ad hoc, dal sito del CONI ne risultano 14) avevano ricevuto la bozza.

Da alcune anticipazioni risulterebbe che si sia arrivati alla definizione di una Convenzione che contiene aspetti innovativi e finalmente chiari ed inequivocabili.

Ad esempio, agli EPS verrebbe concesso di poter organizzare, in modo indipendente, manifestazione competitive definite PROMOZIONALI che, per essere considerate tali, dovranno avere determinate caratteristiche come ad esempio, nessun ingaggio, nessun rimborso spese e premi esclusivamente in natura e di valore contenuto.

Pariteticamente, pare sara' chiarito dalla Convenzione che, le manifestazione competitive definite AGONISTICHE chiaramente identificabili, ad esempio, per la presenza di montepremi in denaro, ingaggi e rimborsi, dovranno essere tassitivamente solo FIDAL.

In sintesi, pare che la famosa "Convenzione al Totellino" dell'Emilia Romagna, studiata dall'allora Presidente Alberto Montanari con gli EPS locali, abbia fatto preseliti ispirando l'evoluzione in positivo della Convenzione Nazionale.
A questa mattina risulta, in via ufficiosa, che ben 8 EPS abbiano già firmato la Convenzione e che nelle prossime ore dovrebbero arrivare le firme degli altri EPS.

Rimane chiaro che, se da un lato Fidal ha fatto un passo verso gli EPS, riconoscendo il loro importante contributo nella promozione dello sport per tutti, anche in forma competitiva, d'ora in avanti questi utimi non avranno più alibi e dovranno, per primi, vigilare sulle manifestazioni organizzate dalle proprie società, perchè non escano dal recinto del consentito.

In sintesi, se le anticipazioni saranno confermate, in molte regioni sarà rivoluzione.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items