Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017

Da alcune anticipazioni risulterebbe che si sia arrivati alla definizione di una Convenzione che contiene aspetti innovativi e finalmente chiari ed inequivocabili.
Ad esempio, agli EPS verrebbe concesso di poter organizzare, in modo indipendente, manifestazione competitive definite PROMOZIONALI che, per essere considerate tali, dovranno avere determinate caratteristiche come ad esempio, nessun ingaggio, nessun rimborso spese e premi esclusivamente in natura e di valore contenuto.
Pariteticamente, pare sara' chiarito dalla Convenzione che, le manifestazione competitive definite AGONISTICHE chiaramente identificabili, ad esempio, per la presenza di montepremi in denaro, ingaggi e rimborsi, dovranno essere tassitivamente solo FIDAL.
In sintesi, pare che la famosa "Convenzione al Totellino" dell'Emilia Romagna, studiata dall'allora Presidente Alberto Montanari con gli EPS locali, abbia fatto preseliti ispirando l'evoluzione in positivo della Convenzione Nazionale.
A questa mattina risulta, in via ufficiosa, che ben 8 EPS abbiano già firmato la Convenzione e che nelle prossime ore dovrebbero arrivare le firme degli altri EPS.
Rimane chiaro che, se da un lato Fidal ha fatto un passo verso gli EPS, riconoscendo il loro importante contributo nella promozione dello sport per tutti, anche in forma competitiva, d'ora in avanti questi utimi non avranno più alibi e dovranno, per primi, vigilare sulle manifestazioni organizzate dalle proprie società, perchè non escano dal recinto del consentito.
In sintesi, se le anticipazioni saranno confermate, in molte regioni sarà rivoluzione.