You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…
Vorremmo richiamare la vostra attenzione su una tecnica recentemente utilizzata durante le gare podistiche delle nostre zone (Toscana) per compiere furti nelle auto dei podisti, chiedendovi di diffondere il più possibile questo messaggio. 

La modalità applicata consiste nel: 

1) aprire l'auto senza danni particolarmente visibili; gli sportelli vengono regolarmente richiusi con dispositivi di telecomando

2) prelevare bancomat e carte di credito senza prendere il contante

3) cercare sul cellulare i codici PIN (di bancomat e carte di credito) che molti hanno l'abitudine di memorizzare nella rubrica

4) sostituire la scheda del cellulare in modo che il proprietario non riceva gli eventuali messaggi dell'istituto di credito che lo informano dei prelievi o delle spese effettuate con carta di credito

 

Per tutto quanto esposto sopra, il proprietario dell'auto spesso non si accorge dell'effettivo furto poiché: 

·         l'auto viene trovata comunque chiusa

·         i soldi sono nel portafogli

·         il telefono non è stato rubato

I malviventi possono, pertanto, approfittare del vantaggio temporale dato loro sia dal fatto che il soggetto sta correndo, sia perché (al suo ritorno) spesso non si allarma come in casi più eclatanti come trovare un finestrino rotto o uno sportello forzato. Quindi, è consigliabile prestare particolare attenzione all'assenza di carte e bancomat e ad un altro segnale dato dal trovare il proprio cellulare off-line (al'interno viene inserita un'altra scheda dello stesso gestore, ma evidentemente non attiva): l'utente pensa che sia un guasto momentaneo e non collega il fatto ad altro.

 

Consigli utili:

·         non portare con sé bancomat/carte di credito (se proprio non se ne può fare a meno, metterli in un posto diverso dal portafogli - un qualunque nascondiglio all'interno dell'auto, purché non nel portafogli)

·         memorizzare i vari PIN sotto un nome o una voce non identificabile

·         spengere il cellulare

Passate parola e diffondete più possibile l'avvertenza affinché tutti possiamo correre sereni!

Grazie della vostra attenzione.

Buone corse a tutti

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items