Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
16 Dicembre, 2017
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
16 Dicembre, 2017
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…
Torinesi, siete pochi: state a casa!
15 Dicembre, 2017
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…
Mezza di Palmanova in calo: perché?
15 Dicembre, 2017
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
In riferimento al comunicato pubblicato su Podisti.Net lo scorso 29 luglio dal titolo “Ottimi piazzamenti per due atleti del Tuscany Training Camp al Giro di Castelbuono”, si precisa che Giuseppe Giambrone è allenatore Fidal e attuale tecnico della Nazionale di Atletica della Federazione Ugandese. A conferma di ciò si ricorda la sua presenza come unico tecnico e responsabile della Nazionale di Atletica Ugandese ai recenti Campionati Mondiali di Mezza Maratona di Copenaghen del 29 marzo scorso, in cui la squadra maschile si è classificata al 5° posto mondiale. In virtù di questo ruolo, al rientro dai Campionati, lo stesso Giuseppe Giambrone è stato inviato ufficialmente a rappresentare insieme agli atleti della Nazionale Ugandese, presso la sede di una ditta a San Polo di Torrile (PR), l’ufficializzazione della sponsorizzazione della nazionale di atletica Ugandese da parte dell’azienda emiliana.
Sempre con questo incarico, è stato convocato dalla Federazione Ugandese ai Campionati Africani di Atletica Leggera in programma a Marrakech dal 10 al 14 agosto 2014.
Si precisa che Giuseppe Giambrone non è un manager ma un tecnico al quale vari manager e vari club, affidano i propri atleti (vedi sito per i nomi degli atleti allenati) per la gestione dei loro allenamenti e la loro cura medico-sanitaria presso gli studi medici del Tuscany Training Camp allestito a San Rocco a Pilli, in provincia di Siena,sotto la supervisione scientifica del Prof. Dott. Marco Bonifazi (per quanto riguarda l’analisi dei dati raccolti per il monitoraggio degli atleti), medico dello Sport, fisiologo, coordinatore del centro studi e ricerche Federazione Italiana Nuoto e gode della collaborazione tecnica del Prof. Tommaso Ticali, allenatore di Massimo Vincenzo Modica e Anna Carmela Incerti.
In riferimento a quanto scritto sul precedente comunicato sui risultati ai Giochi del Commonwealth, ci scusiamo con l’atleta che ha conseguito la medaglia di bronzo e con il suo staff, e confermiamo invece che il 4° posto appartiene, come ivi riportato, all’ugandese Mutai Salomon, che si allena nel campo gestito da Giuseppe Giambrone a Bukwo, in Uganda, ed è seguito tecnicamente da Alex Malinga, collaboratore tecnico di Giambrone.
Per ulteriori informazioni sul Tuscany Training Camp si invita a visitare il sito www.tuscanytrainingcamp.org.
Sempre con questo incarico, è stato convocato dalla Federazione Ugandese ai Campionati Africani di Atletica Leggera in programma a Marrakech dal 10 al 14 agosto 2014.
Si precisa che Giuseppe Giambrone non è un manager ma un tecnico al quale vari manager e vari club, affidano i propri atleti (vedi sito per i nomi degli atleti allenati) per la gestione dei loro allenamenti e la loro cura medico-sanitaria presso gli studi medici del Tuscany Training Camp allestito a San Rocco a Pilli, in provincia di Siena,sotto la supervisione scientifica del Prof. Dott. Marco Bonifazi (per quanto riguarda l’analisi dei dati raccolti per il monitoraggio degli atleti), medico dello Sport, fisiologo, coordinatore del centro studi e ricerche Federazione Italiana Nuoto e gode della collaborazione tecnica del Prof. Tommaso Ticali, allenatore di Massimo Vincenzo Modica e Anna Carmela Incerti.
In riferimento a quanto scritto sul precedente comunicato sui risultati ai Giochi del Commonwealth, ci scusiamo con l’atleta che ha conseguito la medaglia di bronzo e con il suo staff, e confermiamo invece che il 4° posto appartiene, come ivi riportato, all’ugandese Mutai Salomon, che si allena nel campo gestito da Giuseppe Giambrone a Bukwo, in Uganda, ed è seguito tecnicamente da Alex Malinga, collaboratore tecnico di Giambrone.
Per ulteriori informazioni sul Tuscany Training Camp si invita a visitare il sito www.tuscanytrainingcamp.org.