You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

Leggo la nota FIDAL a firma del Segretario Pagliara del 6 ottobre che annunciava eclatanti novità relativamente ala partecipazione degli stranieri in Italia.

Novità? A mio avviso molti passi indietro, altro che novità!

Fino al 6/10 i tesserati IAAF si iscrivevano dichiarando sul form di iscrizione il nome della società ed il loro numero tessera, ora serve raccogliere anche una autocertificazione!

Non tesserati, ovvero il “turista sportivo”, il “cliente” cercato per l’indotto che porta al nostro territorio… beh, qui continuiamo a voler insistere con l’obbligo in capo agli organizzatori di raccogliere della documentazione di fatto “impresentabile”. Si chiede ad un medico straniero di firmare un certificato nel quale il medico deve attestare di aver visitato il paziente e che la visita è stata effettuata secondo le norme vigenti, e qui viene il bello, non nel paese del medico ma secondo le norme vigenti in Italia. Io vorrei invitare tutti i membri del Consiglio Federale FIDAL, a partire dal Presidente Giomi in primis, a farsi un giretto, che ne so, nella vicina Austria oppure in Germania, andare da un medico e chiedere: “Dottore, avrei necessità che Lei mi rilasci un certificato medico emesso, non secondo le vostre normative, ma secondo le normative vigenti in Italia”.

Questa norma FIDAL ha dell’incredibile. Insisto nel chiedere alla FIDAL, di aver il coraggio di scrivere sui regolamenti che in Italia se non tesserato non passa lo straniero.

Vedremo poi come faranno i grandi eventi a fare i numeri! Perchè il turista sportivo vale il 90% degli stranieri che arrivano in Italia per correre una Maratona.

Speriamo in tempi migliori…

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items