You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

Sacco Giuseppe

 

Podismo, un organismo malato, quello che vedo e pratico in Campania, reso fragile dal susseguirsi di faccendieri che  fanno uso della parola sport senza alcuna dignità con il solo scopo di imbrogliare per danneggiare tutto e tutti anche all’interno di sane manifestazioni. Mi permetto di scrivere questo mio sfogo non perché sono un moralista o per essere patetico, ma perché ho conosciuto il podismo negli anni passati e posso asserire che anche allora esistevano i furbetti di turno, ma si poteva contare anche su un movimento eccellente, sano. Non mancava il sano sfottò in più si poteva contare su una sincera amicizia.

 

Quello che è apparso negli ultimi anni invece è diverso: grazie ai premi intitolati alle società si sono creati troppi circoli viziosi e insane regole ben conosciute a tutti che non lasciano spazio neanche al singolo partecipante. La troppa politica di questi premi fa sollazzare i faccendieri pronti ad accaparrarsi pettorali e pseudo atleti che senza onorabilità passano ogni domenica da una società all’altra. Questi premi in euro rilasciati come rimborso (rimborsi di che?!) hanno portato  a malumori e inimicizie e in più  alla perdita dei valori fondanti del podismo e la corsa fatta su strada, così come l'ho conosciuta nei anni scorsi.

 

Certo è che questo premio non è affatto una innovazione ma un malcostume che prospera, anche nel silenzio di Federazioni ed E.p.S. che tollerano infatti la situazione. I loro premi sono in titoli, trofei e medaglie, cose che del resto tenendoli esposti in bacheca lasciano un ricordo, una storia da raccontare. I  soldi, al contrario,  li spendi e non lasciano niente.

 

L’antidoto per far rinascere le radici e la cultura del podismo nella nostra regione è quello di costruire una rete di eventi dove lo sport, la corsa su strada, sia un elemento di salute, per stare insieme nel benessere, al servizio di chi vuol fare  l’atletica con i suoi sani valori e non di chi vuole fare cassa e lascia un triste ed inevitabile risultato di malcostume. 

 

Giuseppe (Peppe) Sacco (podista dal 1980) - Presidente del G.P. SILMA Casalnuovo Volla

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items