Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
L'iniziativa nel suo complesso è meritevole per originalità, solidità organizzativa e longevità, 33 edizioni in tutte queste città sono un risultato eccezionale.
Il rispetto che nutro per tanta fatica organizzativa pero', non mi impedisce di pensare e scrivere che la classifica compensata non è credibile ed è forse ora di metterla in soffitta.
I risultati di quest'anno rendono verosimile l'idea, più che in altre precedenti edizioni, che la classifica compensata non sia per nulla attendibile.
Ben 10 delle migliori prestazioni (5 maschili e 5 femminili) sono state ottenute a Brescia, già questo farebbe venire dei dubbi sulla lunghezza del percorso oppure su una compensazione troppo favorevole, ma è analizzando le prestazioni degli atleti che si raccolgono indizi significativi.
La prestazione del vincitore assoluto Youness Zitouni a mio avviso non fa testo, l'atleta ha primati personali (1h04'48" in mezza maratona e 30'24" nel sui 10.000 entrambi ottenuti nel 2014) che renderebbero credibile il tempo ottenuto a Brescia, ma ha anche ottenuto recentemente un modesto 32'07" a Magenta.
Se invece prendiamo il secondo classificato a Brescia e terzo assoluto a livello nazionale Marco Losio, che è uno specialista del mezzofondo veloce (1'52" sugli 800, 3'49" sui 1500 e 8'13" sui 3000), mentre sulle distanze maggiori vanta un 14'44" sui 5000 nel 2015 ed un 31'15" sui 10.000 sempre nel 2015 alla media di 3'07"), scopriamo che qui a Brescia avrebbe corso a 3'03" al km. sui 12 km.
Analizziamo anche la prova di Simone Faustini, domenica a Brescia avrebbe corso a 3'04" al km. ma il suo personal best sui 10.000 in pista è 31'13" (3'07" al km) del 2008, mentre nel 2015 ha corso in 31'34".
Anche la prestazione di Sara Bottarelli porta acqua all'idea che a Brescia qualcosa non fosse preciso, la ragazza è sì in grande forma, lo scorso 13 marzo ha corso la Brescia Ten in 35'34" (3'33" al km), ma domenica avrebbe corso i 12 km. del Vivicittà in 40'51" alla media di 3'24".
Ndr.: Dopo la pubblicazione dell'articolo è giunto il commento di marco Losio che ci ha fatto sapere che il suo GPS ha rilevato una distanza di 11.550 mt. Sappiamo che la rilevazione GPS non puo' essere perfetta ma la differenza è tale che superare ogni possibile tolleranza. Per quello che puo' valere vincere una classifica compensata così discutibile, il vincitore dovrebbe essere Carmine Buccilli.
CLASSIFICA UNICA COMPENSATA MASCHILE (tempi compensati)
1 BRESCIA ZITOUNI YOUNESS MAR 00.36.35
2 CIVITAVECCHIA BUCCILLI CARMINE ITA 00.36.39
3 BRESCIA LOSIO MARCO ITA 00.36.42
4 BRESCIA FAUSTINI SIMONE ITA 00.36.49
5 BRESCIA VENTUROLI NICOLA ITA 00.37.06
6 BRESCIA BATEL ABDELLATIF MAR 00.37.16
7 BOLZANO PLONER MARKUS ITA 00.37.26
8 ANCONA FALASCA ZAMPONI ANDREA ITA 00.37.53
9 AOSTA FARCOZ MASSIMO ITA 00.37.57
10 PESCARA ADUGNA BINIYAM ETI 00.38.06
CLASSIFICA UNICA COMPENSATA FEMMINILE (tempi compensati)
1 BRESCIA BOTTARELLI SARA ITA 00.40.51
2 TORINO BERTONE CATHERINE ITA 00.41.54
3 BRESCIA TISI PATRIZIA ITA 00.42.11
4 REGGIO EMILIA BRESSI BARBARA ITA 00.42.26
5 BRESCIA ROSSI CHIARA ITA 00.43.07
6 REGGIO EMILIA MORLINI ISABELLA ITA 00.43.14
7 BRESCIA FAUSTINI CLARA ITA 00.43.52
8 REGGIO EMILIA RICCI LAURA ITA 00.44.17
9 BRESCIA ROSINI PAOLA ITA 00.44.40
10 SIENA CARPINO ANGELA DONATELLA ITA 00.44.56