Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
Dopo aver letto i commenti di Marri (che non si schiera), dello schierato giudice Fidal e valido collaboratore di Podisti.Net Lorenzini, e di un Morselli schieratissimo, il quale ipotizza addirittura che Alina vada in giro col cane per trarne vantaggi in termini di risultato cronometrico, vorrei fare (dal mio punto di vista) un po' di chiarezza.
1) Alina è una socia del Club Super Marathon Italia con oltre 50 maratone/ultra in saccoccia. Non ha bisogno di nessun aiuto in quanto è maratoneta "veloce". E' stata più volte pacemaker delle 4 ore e 4 ore e mezza. Oltre agli esseri umani, ama gli animali, in particolare cani e gatti. E' una bella persona profondamente onesta. Mai le verrebbe in mente di costringere il proprio cane a fare qualcosa che potrebbe nuocergli.
2) Detto questo, vanno benissimo le regole. Ma senza esagerare. La diatriba è sorta per il cane Pepito in prima fila alla Verdiana insieme alle ‘gazzelle’ africane, situazione che anch'io ho trovato un tantino esasperata. Il suo padrone Giancarlo, che noi pure conosciamo bene, se lo porta sempre dietro e mai in situazioni di pericolo. E' un piacere veder correre Pepito dietro Giancarlo, comunica un senso di gioia e libertà.
La regola di non accettare "tout court" cani nelle corse podistiche è perlomeno sbrigativa. Occorrerebbe meglio regolamentare la questione (ad es. consentendone la partenza nelle retrovie) oppure distinguendo gara per gara. In quelle non affollate, perché no? Il pericolo (per il cane) di essere calpestato e per il podista (di inciampare nel cane) è inesistente. Nelle gare a circuito, la presenza del cane comunica solo tanta allegria.
Sopravvalutando le regole, si sottovaluta il lato ludico e di divertimento della corsa domenicale.
3) Ultimamente tutto ciò che promana da Fidal è perlomeno sospetto. Mi piacerebbe conoscere le opinioni di Lorenzini su alcune rigidità di alcuni giudici Fidal (es.: squalifica di atleti tapascioni con il pettorale coperto dal k-way indossato durante la gara per proteggersi da improvvisi acquazzoni). Cosa pensa infine sulla famigerata Runcard che costringerà i tesserati Uisp a pagare (da fine maggio) un ulteriore balzello annuo (vedremo quanto) per poter partecipare a gare Fidal?
Ma questo è un argomento che spero sarà ampiamente dibattuto in separata sede.
Articoli correlati:
Cani maratoneti? Il GGG Fidal chiarisce che sono fuorilegge (Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net)
Questi cani troppo umanizzati…(Vittorio Camacci)
Sig. Liccardi, i regolamenti si applicano, non s’interpretano (Rodolfo Lollini - Redazione Podisti.Net)