Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
Caro Dr. Marri, leggo raramente Podisti.net, però ora, chissà per quale motivo ho dato una “sbirciatina”.
Alla T D S ho partecipato anch’io, alla non più verde età di quasi 64 anni e sono arrivata al traguardo in 32 ore e 15 minuti.
Ho sofferto caldo, mal di schiena e una fifa boia, però sono arrivata.
Mi spiace, purtroppo, non ho le treccine bionde, ma i capelli bianchi come penso li abbia anche Tu visto che siamo quasi coetanei.
Con i miei migliori saluti.
Il laconico “post” merita più di un commento, per riallacciare il dialogo con la “siora Nadalina” (ma lei - austera commercialista che non va in pensione in quanto troppo indispensabile alla ditta - non gradisce molto che si parli veneto in sua presenza); dialogo che registrò molte puntate nella prima vita di Podisti.net.
Be’, intanto fa piacere che Natalina abbia ripreso a sbirciare il nostro sito (merito suo, o del direttore, o dei motori di ricerca che ovviamente ci mettono in primo piano per essere quasi gli unici a parlare in Italia dell’UTMB?), e spero che vorrà raccontare più spesso le sue avventure.
Perché, ai pochi che non l’avessero mai sentita nominare, dirò che la siora Masiero è forse l’unica persona ad aver corso TUTTE le edizioni del Passatore, dal 1981 quando era ancora nella categoria W 23, e con un egregio 12h06’ nel 1984; e quanto al Bianco, posso attestare che l’anno scorso, appena finita la mia TDS, ebbi l’occasione di vederla e ‘intervistarla’ durante la sua partecipazione alla 101 km della CCC (finita in 25 h 38 min). Quest’anno è toccato a lei correre la TDS, finita, guarda caso, nello stesso tempo mio del 2015, al 90° posto femminile, nona delle 11 italiane classificate.
A testimoniare un personale rapporto di amicizia – non disgiunto da frecciatine bonarie – dirò che più volte ho ‘incrociato le scarpette' con lei: ultimamente, all’Urban Trail di Firenze del 6 marzo, quando sotto la grandine finimmo a un quarto d’ora, lei in 6.26 e io in 6.12; o l’anno scorso all’Ultrabericus (solito quarto d’ora, lei 10.59, io 10.42). E a proposito della “fifa”, ricordo la sua confidenza, alla partenza della Lavaredo Ultra Trail del 2012: “ho tanta paura!”, eppure finì al limite delle 31 ore.
Ma il curriculum di Natalina è molto più ampio, come appare dalle statistiche del Deutsche Ultramarathon Verein che le attribuiscono 128 ultramaratone fino a luglio scorso, per un totale di 10800 km percorsi. E se poi scendiamo alla distanza ‘minore’ della maratona, i numeri salirebbero di parecchio (ricordo che una volta a Verona mi sorpassò proprio all’Arena!).
Capelli bianchi? Mai notati: dalle mie foto appare una mora magrolina… Che sicuramente tirerà avanti ancora un bel pezzo, più del sottoscritto… La prossima volta che ci incontriamo, ti chiederò un tiro da una delle sigarette dalle quali sei inseparabile?