Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
Sulla realtà storica di S. Valentino è lecito nutrire qualche dubbio, dato che le prime narrazioni si diffusero tra il 500 e l’800 mentre la sua morte sarebbe avvenuta nel 273 (martirizzato a 97 anni?? Bastava aspettare un po’ e ci pensava il buon Dio). Poi, la cosa è andata in mano agli americani, che non vedono l’ora di istituire feste nuove a scopi commerciali, e sono nate varie leggende a giustificare la fama di “protettore degli innamorati”, in realtà dipendente dal solo fatto che la sua festa sostituisce quella latina dei Lupercali, dedicata alla fertilità e dunque a tutte le azioni necessarie per ‘fertilizzare’ una donna.
Com’è, come non è, per il 14 febbraio siamo tutti invitati a “ricordare al proprio partner che per noi è una persona unica, degna del nostro amore e delle nostre attenzioni… Quale miglior modo di festeggiare se non facendo un regalo speciale per l'evento?” (così scrive uno dei tanti siti spenderecci). Tra i regali proposti, ce ne sono anche alcuni, raccomandati soprattutto “per i maschietti”, adatti a “solleticare la sua vena ludica”; e molti puntano sull’accoppiata, siete due ma è come se foste uno solo, dunque per esempio a Torino il Museo Egizio propone la promozione 2×1, ovvero entrare in due con l’acquisto di un solo biglietto (visitare le mummie col proprio amore è davvero molto simbolico); più attiva e a buon mercato la proposta di Milano: “presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema e Area Metropolis 2.0, chi si scambierà un bacio appassionato in biglietteria potrà entrare alla proiezione gratuitamente”.
Il mondo del podismo non poteva mancare, ed ecco che la Maratona di Ravenna non fa proprio un 2x1 ma, diciamo, 2x1,5: per San Valentino, all’insegna del “regala l’iscrizione alla metà del tuo cuore”, ha proposto infatti “lo sconto del 50% sul secondo pettorale! 2 maratone = €40 (invece di € 52); 2 mezze maratone = €30 (invece di € 42); 1 maratona + 1 mezza maratona = €35 (invece di € 47)”.
Un po’ più avari alla Firenze Marathon, che però non sta a sindacare su amanti o no, mono o bisex: “l’’iniziativa non è solamente pensata per gli innamorati, ma per tutti coloro che vogliono correre in coppia la maratona del capoluogo toscano: padre o madre con un figlio o una figlia, due fratelli, o anche semplicemente una coppia di amici” (dunque Renzi a scelta può correre o col papà o con la Boschi, senza che ciò significhi assunzione di obblighi). Scarsino peraltro lo sconto: rispetto ai 40 euro vigenti, “ogni coppia di partecipanti potrà iscriversi alla maratona versando la quota totale di 70 euro, quindi 35 euro a testa”.
Non risparmiano un granché nemmeno i podi-ciclisti della Marcialonga Cycling Craft e della Marcialonga Running Coop, invitati a “una partecipazione che unisce due cuori a quote decisamente competitive”; lo sconto complessivo risulta solo di 10 euro a testa, “saldando in coppia le quote d’iscrizione rispettivamente a 50 euro anziché 70 euro per la competizione ciclistica del 4 giugno, oppure a 40 euro anziché 60 euro per la sfida podistica in programma il 3 settembre”.
Metà secca invece per gli altoatesini del Giro del Lago di Resia, ma con iscrizione solo nella data-simbolo del 14 febbraio, e solo per coppie fisse, “per il proprio compagno o compagna di vita”: “a san Valentino iscrivi gratis il tuo amore; acquistando un pettorale il giorno di San Valentino, ne riceverai uno in omaggio”.
“È bene sapere - prosegue l’invito - che il Lago di Curon è un posto molto molto romantico.
Infatti ci andò persino la Casalinga Disperata, con esito incerto:
La scorsa settimana sono lì al caffè con Perdente, che mi dice: “Andiamo a fare il giro del lago al Resia?”
Ogni anno diciamo che è l’ultimo, ogni anno arriviamo a pochi giorni e scatta l’iscrizione. .. Il vero motivo per cui andiamo a correre al Resia è perché si trova in uno degli angoli più remoti d’Italia, in una valle incantevole ma tremendamente lontana anche per noi di Quiet City. La corsa diventa la ”scusa” per visitare un po’ meglio quella zona: sabato corsa – domenica montagna… Perdente dice che si è allenato e si sente pronto ... per una 5 km. Ma non ci frega, quest’anno andiamo in tenda, la macchina carica di sedie, tavolini, materassini, borsa frigo, melanzane alla parmigiana ... uagliòòò, Jamme bella!!…
Segue una domenica spaziale, un ghiacciaio sopra la testa, il sole che scalda le ossa dopo una notte in tenda a zero gradi. Cosa vuoi di più dalla vita? Lunedì mattina in ufficio, abbronzata come un raccoglitore di pomodori, scuoto la macchinetta del caffè per implorare caffeina, e la collega “Come stai bene, ti trovo dimagrita!”. Eh no, tutto, ma dimagrire ancora non mi riesce!
Esito sentimentale che invece è fortemente pronosticato dalla “città dell’Amore”, Parma, e dalla sua Parma Marathon, al motto di “accoppiatevi e correte”, “così da dare la possibilità a chi si vuole bene, a chi si stima, al compagno/a di vita, di giochi e all’amico/amica particolare di poter condividere un’esperienza on road”. Non a caso, l’iniziativa è stata lanciata alla corsa di “Giulietta & Romeo” a Verona; e anche in questo caso, gli “amici particolari” diventano due in uno , senza calcoli complicati di sconti: “Ti iscrivi in 2 e paga 1” (curioso il passaggio dall’indicativo all’imperativo). Sembra addirittura che gli organizzatori vogliano imitare i siti di incontri, se capiamo bene dalla frase “accedi a www.endu.net crea il tuo account e segui la Parma Marathon. Potrai trovare il tuo compagno o compagna per correre insieme il 15 ottobre”.
Divertente: diciamo che il 2017 si presenta come un anno difficile per tanti organizzatori, che già hanno cominciato a leccarsi le ferite per i cali di iscrizioni, addebitabili in buona parte ai diktat esosi della Fidal e alla inevitabile reazione di affidarsi agli Eps per risparmiare.
Questa di San Valentino si direbbe una scusa bella e buona; aspettiamo la prossima: magari, il 19 marzo si potranno iscrivere padri e figli, il 25 aprile i discendenti di un partigiano e di una staffetta partigiana… O magari, con l’aiuto di un negozio di scarpe, si potrebbe anche pensare al Valentino di Pascoli, “vestito di nuovo” , ma che “solo, ai piedini provati dal rovo - porti la pelle de’ tuoi piedini; - porti le scarpe che mamma ti fece - che non mutasti mai da quel dì”. Perché non abbinare a un’iscrizione a metà prezzo anche due scarpette - avanzi di magazzino al prezzo di una? La fame aguzza l’ingegno.