You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

Gli ultimi 11 anni di maratone italiane (2006-2016), censiti da Sebastiano Scuderi, mostrano (come già scriveva Severoni nel suo consuntivo pubblicato lo scorso Natale) che “a parte Roma, che ha registrato +2394 arrivati, le grandi maratone nostrane hanno segnato un calo anche per via delle nuove regole che impongono il tesseramento FIDAL o tessera Runcard. Gli incrementi di classificati sono nelle gare minori, grazie soprattutto alle nuove Lecce e Parma con quasi 1000 classificati”.

Consuntivo Maratone 2016 (di Sebastiano Scuderi)

Ora con questa tabella possiamo vedere nel dettaglio l’andamento altalenante di molte delle nostre 42: le 51 censite da Scuderi in quanto disputate l’anno scorso (ne mancano pochissime minori e non registrate dalla Fidal, e mancano le maratone-trail), e le altre 41 che nel 2016 non si sono disputate ma avevano dato segni di vita nel decennio precedente, tra cui spicca una ex-presenza notevole quale la maratona del Custoza che nella sua ultima edizione aveva toccato gli 863 classificati.

Tra le maratone attuali, come anticipato, solo Roma segna un avanzamento notevole, sebbene su cifre molto più basse rispetto alle gare equivalenti di metropoli estere. Contenuto il calo di Milano rispetto all’anno precedente, in picchiata invece Treviso che (anche a non voler considerare l’esito modesto dell’edizione 2017) nel 2016 è scesa a un decimo degli arrivati nell’edizione 2008, e a un terzo del totale di classificati nel 2015. Stazionaria Torino, ma dopo aver più che dimezzato l’esito di due anni prima, come appare anche da Venezia (che però si può consolare con le maratone-figlie, come quella di Fiera di Primiero qui non considerata in quanto trail). Stazionaria Padova, ma a partecipanti più che dimezzati rispetto agli anni d’oro; netto il calo di Verona, che dopo un successo effimero sembra avviata sulla via del declino imboccata già da tempo da Carpi. In Veneto insomma si piange; resistono città di provincia in altre regioni, in virtù di uno zoccolo di fedeli evidentemente soddisfatti, da Ferrara a Reggio, da Terni a Barchi-Fano; e vedremo se nel 2017 Parma o Lecce confermeranno il successo della prima edizione.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items