Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
Gli ultimi 11 anni di maratone italiane (2006-2016), censiti da Sebastiano Scuderi, mostrano (come già scriveva Severoni nel suo consuntivo pubblicato lo scorso Natale) che “a parte Roma, che ha registrato +2394 arrivati, le grandi maratone nostrane hanno segnato un calo anche per via delle nuove regole che impongono il tesseramento FIDAL o tessera Runcard. Gli incrementi di classificati sono nelle gare minori, grazie soprattutto alle nuove Lecce e Parma con quasi 1000 classificati”.
Consuntivo Maratone 2016 (di Sebastiano Scuderi)
Ora con questa tabella possiamo vedere nel dettaglio l’andamento altalenante di molte delle nostre 42: le 51 censite da Scuderi in quanto disputate l’anno scorso (ne mancano pochissime minori e non registrate dalla Fidal, e mancano le maratone-trail), e le altre 41 che nel 2016 non si sono disputate ma avevano dato segni di vita nel decennio precedente, tra cui spicca una ex-presenza notevole quale la maratona del Custoza che nella sua ultima edizione aveva toccato gli 863 classificati.
Tra le maratone attuali, come anticipato, solo Roma segna un avanzamento notevole, sebbene su cifre molto più basse rispetto alle gare equivalenti di metropoli estere. Contenuto il calo di Milano rispetto all’anno precedente, in picchiata invece Treviso che (anche a non voler considerare l’esito modesto dell’edizione 2017) nel 2016 è scesa a un decimo degli arrivati nell’edizione 2008, e a un terzo del totale di classificati nel 2015. Stazionaria Torino, ma dopo aver più che dimezzato l’esito di due anni prima, come appare anche da Venezia (che però si può consolare con le maratone-figlie, come quella di Fiera di Primiero qui non considerata in quanto trail). Stazionaria Padova, ma a partecipanti più che dimezzati rispetto agli anni d’oro; netto il calo di Verona, che dopo un successo effimero sembra avviata sulla via del declino imboccata già da tempo da Carpi. In Veneto insomma si piange; resistono città di provincia in altre regioni, in virtù di uno zoccolo di fedeli evidentemente soddisfatti, da Ferrara a Reggio, da Terni a Barchi-Fano; e vedremo se nel 2017 Parma o Lecce confermeranno il successo della prima edizione.