You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…
In risposta all'intervento "Maratonina di Pistoia: smontato tutto troppo presto", ed ai successivi numerosi commenti dei lettori, diamo ampia visibilita' all'intervento che Raffaele Carli del Comitato organizzatore ha postato sotto all'articolo.

--------------

Intendo con questa mia risposta chiudere definitivamente un'assurda e ridicola questione, chiedendo cortesemente a tutti i soci del GP CAI PISTOIA di astenersi a porre altri post su questo argomento, è quello che farò io.
Porgo un sincero ringraziamento a Vincenzo Cacciuolo (e al siciliano Andrea) per i commenti postati che, tra tutti, denotano intelligenza e senso di responsabilità derivati da valutazioni obiettive di chi era presente e ha vissuto direttamente la manifestazione e non dai discorsi di infide e codarde Cassandre buone solo, stando dietro al monitor, a denigrare e cercar di distruggere, solo per “sentito dire”, quanto di buono della gente normale mette in campo per amore di uno sport che richiede enormi impegni, anche di tasca propria, a fronte di soddisfazioni limitate anche e soprattutto dalle istituzioni. Penso che tali personaggi, che mangiano se non allo stesso piatto, almeno alla stessa nostra tavola dello Sport Amatoriale (scritto in Maiuscolo), non si siano mai cimentati ad organizzare nemmeno una tombola, altrimenti conoscerebbero quanto c'è da tribolare per mettere su una manifestazione podistica che occupa una città intera, molto complessa riguardo soprattutto alla viabilità in un periodo per giunta prefestivo.        
Ve lo dico io allora: c'è da tribolare tantissimo per mesi e mesi e quello che ci regge non è un guadagno in soldi, praticamente inesistente, per sostenere il proprio gruppo podistico, non è la soddisfazione che ti dovrebbero dare le istituzioni supportandoti senza indugio ma che invece lesinano a causa di bilanci in rosso, non è la presunta facilità di reperire fondi e sostanze per fare tutto questo lavoro quando invece si prova l'umiliazione di sentirsi accattoni per pochi euro dati da chi potrebbe credere in sport semplici e umani e non in schifezze di baracconi straricchi, non è infine, e salto altri vari vari aspetti, nemmeno a questo punto il piacere di sentirci valutati obiettivamente.

Ci sorregge l'amore per uno Sport VERO e PULITO che pratichiamo da decenni e che vogliamo condividere, organizzando eventi a turno, con SPORTIVI VERI che fanno altrettanto e rigorosamente da volontari!
E questi sportivi veri che conoscono come noi le difficoltà organizzative, sono fortunatamente il 99% e non si sognano di certo di distruggere o denigrare una realtà atletica e ricreativa utile al benessere collettivo, piccola o grande che sia non importa, basata sul rispetto e la correttezza. Nel calderone può capitare qualche mancanza o lacuna, non dico di no, e ce ne siamo sempre fatto carico accettando e ponendo in essere critiche e consigli costruttivi ma respingo al mittente ogni insulto e veleno come quel PAGLIACCI (PAJAZ) di un francesco fiorini (giustamente in minuscolo) che forse è di quelli che si lamentano se al ristoro non trova la Nutellina o la CocaColina fresca o come bruna cainelli che, dall'alto della sua posizione di presidente di ONLUS, ci da' di insensibili, scorretti e poco seri, per tacer poi su un "prepotenti" di altra fonte.
Devo dire che, e purtroppo Roberto Petrone me lo ha direttamente confermato, è facilissimo e molto comune strumentalizzare i diversabili facendo leva sul sentimento popolare e questo è quello che su questo blog è stato fatto da avvoltoi che non aspettano altro per mettersi un po' in mostra spacciandosi per paladini degli indifesi!
Riguardo allo specifico dico che Roberto è un bravissimo ragazzo, che per natura mai si sogna e si è sognato di pronunciare alcunché di negativo verso nulla e nessuno e tutto il polverone che in prima persona ha subìto e lo ha amareggiato, è stato fatto da quel Luciano Lotufo che lo ha coinvolto a sua insaputa con la presunzione di voler scrivere per lui facendo poi leggere il tutto al mondo intero.
Evidentemente costui, pur facendo il bellissimo gesto di accompagnarlo, si è poi offeso perchè ha preteso ma non ha avuto il pacco gara (di cui non ne ha il diritto visto che risulta iscritto con la non competitiva da 1€ senza pacco gara).
Bene, se se l'è presa per questo e ha inteso fare una inutile e dannosa ripicca, sappia che se viene alla Maratonina di Prato di Pasquetta invece di 1 kg di pecorino, noi del Comitato Organizzatore gli daremo 2kg di Parmigiano Reggiano.
Ma per averlo dovrà salire con noi sul palco delle premiazioni e discutere 2 minuti al microfono davanti al pubblico questa faccenda, perché è così che si fa una discussione democratica con gli interessati ad un caso.
Dunque, il limite era sì di 3 ore e quindi c'è la ragione sul fatto che un concorrente lo si doveva aspettare fino al limite di questo tempo massimo ma questo è stato fatto perché, se non concorrenti e fotografi (volontari pure loro) che non possiamo certo obbligare a restare a prendersi l'acqua, era presente del personale,me compreso, ed il ristoro finale nonostante si stesse già riponendo, ancora aveva alimenti e bevande di cui il ragazzo ha giustamente fruito tra cui anche un bel caffè caldo ed espresso fatto da me medesimo.
Per il premio di partecipazione non ci ha detto nulla sul momento, lo hanno ritirato quasi tutti prima della gara, altrimenti glielo davamo sicuramente perché, oltre ad esserci ancora il furgone anche se parcheggiato da un'altra parte, ne avevamo disponibili ed in ogni caso potevamo anche recapitarglielo a casa, come è stato fatto sia per lui che anche per tutti i Maratonabili che, per la pioggia, sono andati via appena arrivati e premiati.
Ben ricordo che abbiamo fatto tanti complimenti a Roberto e anche a chi lo accompagnava i quali, a loro volta ce li hanno fatti a noi. Mi sembra quindi anche un atto irrispettoso e vile dover pubblicare simili accuse dopo averci ringraziato.
Poi, essendo non vedente e diversabile categoria NVM, era anche finito 2° in classifica e siamo stati noi a dargli il premio che neanche sapeva di aver vinto. Per finire è ugualmente inserito in classifica anche se il giorno dopo, quando hanno riacceso i pc per scaricare i dati, con tanto di diploma di partecipazione perché anche senza le bande di rilevamento e i cervelli elettronici, per fortuna quelli umani lavorano lo stesso (quasi tutti...).
Una ragione che ha invece, di cui facciamo ammenda, è quella riguardo all'auto di chiusura corsa che si è allontanata pochi minuti prima dell'arrivo di Roberto, perché al 20° km non vedevano arrivare nessuno da circa mezzora.
Tranquilli che è stato già ripreso adeguatamente il responsabile e, recependo anche questa lezione, come quella derivata dall'errore di 5 atleti sul percorso, provvederemo in futuro a mettere anche 2 camminatori come “servizio scopa”. Magari si dovrebbero sapere, prima di formulare accuse, di "sbattere il mostro in prima pagina" e di condannare senza il dovuto contraddittorio, anche le caratteristiche della corsa, del posto e le situazioni presenti al momento, questo vale anche per chi, già menzionato e tanti altri, alla testa della cometa intesa come l'articolo iniziale, ha fatto una bella, grossa e lucente coda con post di accuse e offese gratuite a profusione.
Tante gare di ogni genere ho fatto anch'io, quasi 150 solo tra maratone e ultra e sono arrivato varie volte tra gli ultimissimi, ma non ho mai preteso di trovare apparecchiato di tutto e con tutto quello che può esserci per chi finisce in 4 ore, per me sarebbe un inutile spreco.
Diverso è il discorso di non trovare assolutamente nulla e nessuno, e mi è capitato, ma non è stato il nostro caso. In passato ho fatto anch'io rimostranze per qualcosa che fallava alle corse ma, da quando sono “al di là dei banconi” ho pretese minori. Consiglio a tutti di andarci almeno una volta e vedere le gare dall'ottica differente di chi sta dall'altra parte della barricata.       
Grazie infinite sempre e comunque a Roberto per la partecipazione e che giovedì sera è stato con noi alla Trasmissione “Runners” di Toscana TV (canale 18 D.T. ed in streaming su www.runners.it), grazie a Ivan Cappellari, altro e vincitore tra i non vedenti e grazie a tutti i partecipanti di qualsiasi categoria. Sarete sempre i benvenuti da noi.    
E con questo chiudo questa storia, buona Pasqua a tutti.


facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items