You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

Pistillo Ciro e Clone Maratonina Cremona 2013
Esiste, a dispetto degli scettici.


La macchina del tempo non è solo un invenzione di qualche fantasioso narratore, spesso rappresentata al cinema in pellicole come “Ritorno al futuro” oppure utilizzata dal simpatico Mago Merlino in un cartone animato disneyano. La macchina esiste e funziona benissimo e la prova ci arriva da fonte autorevole, mica dall’ultimo giornalista in cerca di un scoop.

Ma andiamo con ordine, ovvero da settimana scorsa, quando a Cremona si svolge la ben nota maratonina. Tra i partecipanti il Dr. Ciro Pistillo, un valente fisico italiano che lavora all’estero. Terminata la prova con l’ottimo tempo di 1h35’, il cattedratico con l’hobby della corsa decide di scaricare le fotografie della sua prova.

Fin qui nulla di speciale, salvo che digitando 448, il suo pettorale, arriva la sorpresa. Insieme alla sue immagini ecco apparire le foto di un altro runner col numero 448. Si tratta di un concorrente con un pettorale di una precedente edizione della mezza cremonese.

Con approccio scientifico il Professor Pistillo ha affrontato il problema escludendo subito un errore del fotografo. E’ impossibile che abbia ha mescolato le foto 2013 con quelle di passate edizioni in quanto accanto al 448 “vintage” si notano atleti col pettorale di quest’anno.

Scartata anche la possibilità che qualcuno s’infili un vecchio pettorale per non pagare l’iscrizione (a che pro quando potrebbe correre 21 km da solo da un'altra parte), non resta altra spiegazione che una macchina del tempo.

Ora resta solo da comprendere chi e perché abbia ripreso quest’uomo dal passato per catapultarlo nuovamente sullo stesso percorso ad anni di distanza. Chiunque fosse in grado di dare una risposta a queste domande ci contatti al più presto.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items