Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
Nella stagione 2013 sono state forse le tre migliori sorprese dell'atletica azzurra e in breve hanno saputo conquistare risultati di assoluto prestigio in ambito nazionale ed internazionale.
Margherita Magnani (Fiamme Gialle), Giulia Viola (Fiamme Gialle) e Touria Samiri (Atletica Fanfulla) hanno spaziato su tutte le distanze del mezzofondo,ottenendo probanti miglioramenti dei propri personali sulle varie distanze.
In vista degli imminenti impegni con la corsa campestre e poi con le indoor,ho voluto incontrare il loro allenatore Vittorio Di Saverio per capire alcuni aspetti della preparazione di atlete di alto livello.
Tratterò una settimana tipo del mese di Novembre per le tre atlete azzurre. Vittorio Di Saverio, tra una ripetuta e l'altra, mi racconta: "Svolgiamo tutti gli allenamenti principali nel pomeriggio in quanto alla mattina sono regolarmente impegnato nel ufficio tecnico del G.A. Fiamme Gialle e spesso ci troviamo a correre anche con la luce artificiale nelle ore buie del tardo pomeriggio".
Seguendo un "lavoro" specifico delle ragazze, mi sono accorto di una certa complessità nella struttura che il coach romano mi conferma: "Si, esatto... Quest'allenamento è alquanto complesso e non può essere adottato su atlete giovani, ma va quotidianamente ‘interpretato’ partendo sempre dal presupposto che le ragazze sono delle mezzofondiste veloci che spaziano su 800/1500/3000 (Magnani,Viola e Samiri), 5000 (Viola) e 3000st (Samiri).
SETTIMANA TIPO DI ALLENAMENTO MESE DI NOVEMBRE:
Lunedì:
Matt. 50’ facile (4'25'' al km) – pom. 30’ + 2 x Circuit Training (12 stazioni intervallate da 100 metri in 17’’5) + 10 x 100 metri in 14’’53 (Rec.1’)
Martedì:
Matt. 40’ (4'30'' al km) – pom. 4 x 2000 (rec. 2’30’’) 6’48’’/6’43’’/6’40’’/6’31’’
Mercoledì:
Matt. 20 km (4'25'' al km)
Giovedì:
Matt. 4 km risc. + 10 x 200 in salita in 38’’ rec. 200 metri in corsetta + 4 km def. – pom. esattamente dopo 6h dalla fine della seduta mattutina svolgo il seguente allenamento: 50’ di corsa (10’ risc. + 30’ svolti nel sergente modo, 1’ forte + 1’medio. Solitamente vengono 8 km a 3’38’’ al km + 10’ a 4’20’’ al km.
Venerdì:
Matt. 50 molto facile (4'35'' al km)
Sabato:
Matt. risc. 4 km + 10 x 800 in 2’33’’ (rec. 1’20’’) – pom. 30’ facile
Domenica:
Riposo
Effettivamente allenamenti principali assai complessi, ma interessanti al tempo stesso. Allenamenti che lo stesso Di Saverio tiene a precisare: "I tempi segnati sono tempi effettivamente realizzati dalle ragazze". Non resta che dire: "In bocca al lupo ragazze!".
http://www.albertostretti.org/2013/11/la-preparazione-invernale-delle-azzurre.html