Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
16 Dicembre, 2017
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
16 Dicembre, 2017
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…
Torinesi, siete pochi: state a casa!
15 Dicembre, 2017
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…
Mezza di Palmanova in calo: perché?
15 Dicembre, 2017
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017

La manifestazione era omologata UISP e non Fidal, quindi, il regolamento doveva essere scritto nel rispetto della convenzione 2014 Fidal/EPS
Andiamo al sodo, ad Alfonsine ci sono state diverse irregolarità e le responsabilità sono da distribuire equamente tra organizzatori, UISP, FIDAL ed anche gli stessi atleti (alcuni, mica tutti...).
Gli organizzatori - hanno inserito premi in denaro in una gara EPS (quindi PROMOZIONALE), sia per i primi assoluti, sia per il record della gara, sia per i primi di ogni categoria. Il regolamento riporta la descrizione "Buona del valore" che non erano altro che banconote. La convenzione prevede che nelle gare EPS ci siano solo premi in natura di modesto valore. Inoltre hanno fatto correre atleti presenti nell'elenco Elite Fidal 19.03.2014 (file PDF) che, quindi, non potevano correre.
La UISP - ha approvato un regolamento, scusate il gioco di parole, irregolare, chiudendo entrambe gli occhi, inoltre, i suoi giudici non hanno verificato la posizione di diversi atleti che hanno occupato le prime posizioni della classifica ma che NON dovevano neppure partire in quanto atleti presenti nell'elenco ELITE della Fidal.
La FIDAL Emilia Romagna - non ha monitorato il calendario, se cio' fosse avvenuto avrebbe affrontato per tempo il problema, s'e' fatta "scappare" una gara che, per le caratteristiche che aveva, doveva entrare in Calendario Regionale Fidal.
Gli atleti - Qui è successo di tutto, elenchiamo i casi eclatanti, i podi maschile e femminile risultano, ilìn buona parte da riscrivere per la presenza di atleti ELITE che non potevano correre.
1° classificato cat. maschile: EL BAROUKI HICHAM
Non poteva correre una gara EPS perchè è presente sull'elenco Elite Fidal al 19/03/2014, non risulta neppure tesserato ed infatti in classifica è senza società, mentre ha corso e preso 200 €;
2° classificato cat. maschile: BOUFARS HICHAM
Non poteva prendere soldi in quanto tesserato solo EPS, invece ha preso 150 €;
3° classificato cat. maschile: EL BARHOUMI TAOUFICHE
Non poteva correre una gara EPS, perchè è presente sull'elenco Elite Fidal al 19/03/2014, mentre ha corso ha preso 100€;
1^ classificata cat. femminile: GIORDANO LAURA
Non poteva correre una gara EPS, perchè è presente sull'elenco Elite Fidal al 19/03/2014, mentre ha corso e preso 150€ + 100€ per aver fatto il record della gara.
In sintesi, oltre a pretendere dai CR il controllo e dagli EPS l'applicazione della convenzione, se si vuole che gli sforzi di regolamentare l'attività su stada portino un qualche risultato, credo che si debba iniziare a punire anche organizzatori e atleti che non rispettano i regolamenti.
Gli atleti - Qui è successo di tutto, elenchiamo i casi eclatanti, i podi maschile e femminile risultano, ilìn buona parte da riscrivere per la presenza di atleti ELITE che non potevano correre.
1° classificato cat. maschile: EL BAROUKI HICHAM
Non poteva correre una gara EPS perchè è presente sull'elenco Elite Fidal al 19/03/2014, non risulta neppure tesserato ed infatti in classifica è senza società, mentre ha corso e preso 200 €;
2° classificato cat. maschile: BOUFARS HICHAM
Non poteva prendere soldi in quanto tesserato solo EPS, invece ha preso 150 €;
3° classificato cat. maschile: EL BARHOUMI TAOUFICHE
Non poteva correre una gara EPS, perchè è presente sull'elenco Elite Fidal al 19/03/2014, mentre ha corso ha preso 100€;
1^ classificata cat. femminile: GIORDANO LAURA
Non poteva correre una gara EPS, perchè è presente sull'elenco Elite Fidal al 19/03/2014, mentre ha corso e preso 150€ + 100€ per aver fatto il record della gara.
In sintesi, oltre a pretendere dai CR il controllo e dagli EPS l'applicazione della convenzione, se si vuole che gli sforzi di regolamentare l'attività su stada portino un qualche risultato, credo che si debba iniziare a punire anche organizzatori e atleti che non rispettano i regolamenti.
Articoli correlati: