Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
Stefano Baldini non ci sta e minaccia querela, così come fece contro lo squalificato a vita Roberto Barbi (primo maratoneta ad essere squalificato per EPO) alcuni anni addieto per motivi simili.
Nel brevissimo comunicato che riportiamo in fondo, Baldini, senza fare nomi,fa riferimento all'articolo apparso oggi sul quotidiano "La Repubblica" a firma di Eugenio Capodacqua.
Il pezzo ha un titolone d'effetto: "Atletica italiana nel caos spunta il nome di Baldini nell'inchiesta di Bolzano", ma poi si ferma li, nel corpo dell'articolo non c'è nulla di significativo che giustifichi un titolo di tale portata, un titolo che ha dato molto fastidio al campione reggiano.
Baldini, allenato per anni da Gigliotti, avrebbe confermato agli inquirenti di essere a conoscenza che Schwazer si allenava a Ferrara seguito dal dottor Ferrari..."
pura testimonianza, quindi secondo l'articolista Baldini sarebbe colpevole di cosa?
... e di conoscere lui stesso il famigerato medico (inibito a vita dallo sport), ma solo per via della figlia di lui che all’epoca praticava atletica e frequentava gli stessi ritiri in altura in quel di St. Moritz..."
Quindi, secondo l'articolista, l'aver conosciuto il genitore di una compagna di allenamento basterebbe per essere coinvolto nel caso?
“…nei faldoni di Bolzano ci sarebbero anche le trascrizioni di alcune sue chat recuperate (dopo la cancellazione) dal computer del Dottor Fiorella durante i Giochi di Pechino.
I due avrebbero discusso sugli effetti collaterali dell’epo, l’ormone che aumenta il trasporto di ossigeno nel sangue e che consente importanti miglioramenti nelle specialità aerobica.
“Passa nella mia stanza che parliamo”...
Quindi, secondo Capodacqua, una persona che si informa sugli effetti di una droga sarebbe un drogato, tra l'altra 4 anni dopo aver vinto la medaglia olimpica... un po' tardi non le pare...
Perché parlare degli effetti collaterali di una sostanza proibita quando basterebbe dire semplicemente che è vietata? Insomma, nulla di direttamente compromettente, ma certamente circostanze e segnali di un atteggiamento nel quale l’accusa rileva l’intento “di proteggere l’atleta dalle conseguenze di un’azione potenzialmente illecita“.
Congetture a mio avviso fantasiose, quelle dell'articolista, congetture che potrebbero causargli notevoli grattacapi.
Ecco cosa scrive oggi Stefano Baldini:
Con vivo dispiacere apprendo che oggi un quotidiano nazionale ha pubblicato notizie che mi riguardano prive di fondamento. Con i miei legali sto valutando la possibilità di difendermi nelle sedi opportune.