Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
16 Dicembre, 2017
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
16 Dicembre, 2017
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…
Torinesi, siete pochi: state a casa!
15 Dicembre, 2017
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…
Mezza di Palmanova in calo: perché?
15 Dicembre, 2017
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017

Il Tor des Geants 2014 verrà ricordato, purtroppo, più per l'affaire Canepa che per le belle vittorie di Franco Collé e Emilie Lecomte. Verrà ricordato per una squalifica, scaturita in contesto poco chiaro, che ha inficiato irrimediabilmente il risultato tecnico della gara femminile e causato un significativo danno d'immagine a Francesca Canepa che, come dimostriamo con la breve intervista e con il video sotto riportati, non accetta di subire passivamente e contrattacca.
Come testimoniano le parole di seguito, l'atleta valdostana, non sembra voler mollare, anzi:
Ciao Francesca come stai?
Ciao, potrei dire male perché la situazione è pesantissima. Eppure no, inaspettatamente ti dico bene, perché la situazione è sì realmente grottesca, ma io so cosa ho fatto. So che non sono io quella che si deve vergognare di qualcosa.
Cosa ti senti di dire a chi ti ha accusato?
Il signor Paolo Rossi (ndr.: il runner che ha accusato la Canepa) immagino che abbia già alcuni consistenti problemi personali a guardarsi allo specchio ogni sera essendosi reso conto di aver basato le sue calunnie su un fatto inesistente. Ma avrà modo di chiarire ogni cosa nelle sedi appropriate. Altre persone continuano tuttora ad accusarmi sui social o nelle chiacchiere da bar e a loro voglio solamente rispondere con un sorriso. Probabilmente se ne avessero ricevuti di più nella loro vita forse coverebbero meno amarezza e invidia e investirebbero le loro energie per vivere la loro vita anziché infangare la mia. Sfortunatamente per loro su di me il fango non attacca: fa male, è pesante, ma non attacca. Io ho sempre fatto ogni cosa con onore e nessuno potrà mai fare niente per cambiare questo.
Cosa ha significato e significa per te Tor Des Geants?
Per me è stata la gara del cuore: non perché sia importante in senso assoluto, ovviamente le World Series hanno un altro peso, sono di un altro livello. Ma Tor è l'unica gara in cui le persone, i tifosi, ti possono letteralmente mandare avanti con la loro energia, con il loro cuore. Ho provato tutto questo anche stavolta, finché me lo hanno permesso.
Voglio portare con me due ricordi in particolare di questo Tor 2014: il boato della folla che mi ha accolta all'arrivo in base vita a Val Grisa e la commozione e l'emozione delle volontarie e dei volontari che si sono schierati davanti a me per salutarmi quando ho lasciato la base di Donnas dopo l'avviso di squalifica. A loro ancora una volta voglio dire grazie. E poi sono contenta di aver potuto dare una carezza al monumento realizzato in memoria dell'atleta cinese: fortunatamente sono riuscita a capire che era quello e così ho fatto ciò che da tempo avrei voluto fare.
Cosa ti ha insegnato questa esperienza?
Mi ha insegnato che non ci sono limiti alla cattiveria, ma che effettivamente esiste una forza dentro di noi capace di aiutare nei momenti come questi. La forza della verità è più forte delle altre e dopo i primi momenti difficili permette di andare avanti. Nessuno mi restituirà mai questa gara ma nessuno potrà neanche mai togliermi la fierezza con cui ho sempre fatto ogni cosa nella mia vita. Nessuno è riuscito a distruggermi.
Qualcuno in un messaggio ha scritto che io verrò ricordata nel mondo della corsa come la ragazza che sapeva volare tra le montagne. Questa esperienza mi ha dimostrato che nessuna calunnia potrà impedirmi di continuare a farlo.
È notizia, di pochissime ore fa, di un suo reclamo alla squalifica correlato da una serie di prove e salienti testimonianze. Ulteriori dettagli verranno illustrati durante la conferenza stampa di oggi a Courmayeur… vi terremo aggiornati!