Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
16 Dicembre, 2017
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
16 Dicembre, 2017
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…
Torinesi, siete pochi: state a casa!
15 Dicembre, 2017
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…
Mezza di Palmanova in calo: perché?
15 Dicembre, 2017
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017

Il dibattito (sfocato) sui media come su PN, RI-SPECCHIA quanto accade nel Paese su qualsiasi argomento che vada a toccare economicamente o eticamente il cittadino: là, come qui, domina una forma di radicalismo che elimina sul nascere ogni forma di possibile e costruttivo confronto.
Quindi mi domando se al Presidente Giomi non sia il caso di offrire una piccola apertura di credito, magari solo di tempo. Cavalcando l’onda del radicalismo spicciolo, potremmo addirittura chiedergli di SPECCHIARSI nella recente azione del Papa che ha mandato ai domiciliari un alto prelato assai chiacchierato ed inquisito per pedofilia. Potrebbe giocare la stessa briscola vaticana ma non lo fa, consapevole che l’esercito interno al mondo sportivo al quale deve dichiarare guerra, è ben più potente di quello contro il quale lotta Papa Francesco? Le difficoltà del Presidente iniziano subito dopo il suo insediamento, allorchè, con un atto che rasenta la lesa maestà, addita il sistema sportivo calcistico come la sanguisuga che succhia risorse a tutto il sistema sportivo nazionale.
Dopo la Presidenza di Gianni Gola (militare prestato allo sport) e di Franco Arese (imprenditore prestato allo sport) l’elezione di Alfio Giomi (solo dirigente sportivo che “fa” sport) sconquassa il gerontopensiero che domina nel CONI e che inquina anche una parte consistente della nostra federazione. Il gerontopensiero è, oltre al calcio, uno dei poteri forti (il più forte?) che il mondo sportivo deve affrontare. E sia chiaro che non è sufficiente essere giovani per esprimere un pensiero giovane. Ma non si può accettare senza indignarci che Franco Carraro rappresenta l’Italia a Londra Olimpica e ad una premiazione non si ricorda da che parte sta il podio……. Un altro potere forte è quello delle squadre militari che, anch’esse, del pasticciaccio dovranno qualche spiegazione. E non mi riferisco solo alla vicenda doping in atletica. Mi riferisco a tutte le discipline.
Per far uscir bene da questa tragica vicenda del doping non solo l’Atletica ma tutto lo sport, credo che il Presidente dovrebbe almeno provarsi a percorrere il trail di Francesco. Non lo facesse, dovrà fare i conti con la “piazza”. La quale è barbara per definizione. E potrebbe (naturalmente controvoglia) doversi SPECCHIARE nella lama lucente della ghigliottina…….
A questo punto, il pensiero obbligatoriamente corre verso la Signora Marchesa che, passeggiando sugli SPECCHI, esclama: “Me la vedo proprio brutta!” Sarà veramente preoccupata la marchesa del Marchesato Atletico del Regno del Coni? Penso di si. Anche perché sembra che pure Sua Maestà il Re si sia recentemente espresso nello stesso modo, declinando però al maschile e senza, ovviamente, dover passeggiare.
E delle allodole? Beh, ne parli qualcun altro.
http://magazine.podisti.it/2013/index.php/component/content/article/22295-indagini-doping-nuova-dichiarazione-del-presidente-fidal-alfio-giomi.html
http://magazine.podisti.it/2013/index.php/portali-news-dedicati/rubriche/commenti-e-opinioni/22266-indagini-doping-dichiarazione-del-presidente-fidal-alfio-giomi.html
http://magazine.podisti.it/2013/index.php/component/content/article/22295-indagini-doping-nuova-dichiarazione-del-presidente-fidal-alfio-giomi.html
http://magazine.podisti.it/2013/index.php/portali-news-dedicati/rubriche/commenti-e-opinioni/22266-indagini-doping-dichiarazione-del-presidente-fidal-alfio-giomi.html