You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato la lettera che la società organizzatrice della Garda Trentino Half Marathon aveva spedito al Presidente del CONI, in queste ore abbiamo appreso direttamente dal Presidente della stessa società Sandro Poli che, quarantotto ore dopo aver spedito la lettera, il Presidente del CONI Giovanni Malagò gli ha risposto dettagliatamente.

Già questa rapidità nella risposta sarebbe una notizia, ma quello che risulta più incredibile è il contenuto della risposta.

Poli ci ha letto alcuni passaggi della missiva è la sorpresa è stata grande quando abbiamo sentito che «L'obbligatorietà della certificazione di cui DM del 18 febbraio 1982 si riferisce esclusivamente agli atleti tesserati per le Federazioni Sportive Nazionali, le discipline Sportive affiliate e gli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI, nel range di età indicato quale agonistico, pertanto essa non si applica agli atleti stranieri» e ancora «gli atleti che partecipano a gare internazionali in Italia non sono soggetti, infatti, a tale certificazione...».

 

Una dichiarazione talmente chiara e risolutiva della problematica sollevata da molti organizzatori da non sembrare vero, un'intepretazione che di fatto smentirebbe quanto scritto nel regolamento Fidal 2015 che dice:

Art. 23 - NORMATIVE SULLA TUTELA SANITARIA IN ATLETICA LEGGERA

 

La partecipazione a manifestazioni agonistiche sul territorio italiano di atleti stranieri non tesserati né con la FIDAL né con Federazioni straniere affiliate alla IAAF, è subordinata alla presentazione di un certificato medico, la cui validità sia conforme alla normativa sulla tutela della salute nella pratica sportiva agonistica in vigore in Italia.

A questo punto, per avere un quandro completo dell'interpretazione del CONI, qualcuno dovrebbe porre a Malagò la seguente domande:

- Presidente, preso atto del fatto che gli stranieri non sono tenuti a presentare il certificato medico agonistico, a quali leggi in tema sanitario devono fare riferimento gli amatori stranieri non tesserati e gli agonisti tesserati per le federazioni straniere? forse a quella del loro stato?"
 
- Presidente, gli stranieri possono partecipare a competizioni classificate come Nazionali, regionali, Provinciali Fidal o organizzate dagli EPS?
 
In ogni caso ora la palla ripasserà alla Fidal perchè Poli ha già informato la federazione della risposta del Presidente del Coni sollecitando la modifica dell'articolo 23 delle "Norme sull'organizzazione delle Manifestazioni".
Se verrà confermata l'interpretazione data dal CONI per tutti gli stranieri, subirà un ridimensionamento anche il progetto Runcard in quanto nessuno straniero avrà più interesse a sottoscriverla.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items