You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…
Libro copertina  solo-per-un giorno Massimo BoniLa maratona è l’evento di un giorno, ma come spesso capita in questi casi, il viaggio risulta più memorabile della destinazione, una volta raggiunta. Massimiliano Boni si racconta in questa lunga preparazione tutta dedicata a quello che avverrà  “Solo in un giorno”, 160 pagine edite da 66thand2nd al prezzo di 16 Euro.

Un autobiografia sul running, ma non solo, in quanto lo scrittore, consigliere alla Corte Costituzionale, non si limita alle cronache di gare ed allenamenti, ma con diversi flash back ripercorre tutto il suo rapporto con la corsa, dagli inizi da giovane sprinter, alle belle esperienze sui gradoni dello stadio olimpico, in occasioni dei mondiali del 1987, a tifare Panetta e Gelindo Bordin, bronzo iridato sui 42 km.

Boni non è al suo primo libro, come non è alla sua prima maratona, ed il legame tra scrittura e corsa è per lui ormai indissolubile.  Sembra che una dipenda dall’altra e viceversa, perché senza l’azione, mancherebbe poi lo spunto per raccontarsi e raccontare molto altro che con lo sport a ben poco a che fare.  Ed i paralleli tra le due “discipline” non mancano. I lunghi allenamenti, come le zone della Capitale e dintorni che vengono toccate, diventano spunto per considerazioni che spaziano a 360 gradi tra arte, sport, letteratura o i ricordi delle vicissitudini patite dalla famiglia, di origine ebrea, durante il ventennio fascista.

Un chilometro dopo l’altro, arriverà il giorno della resa dei conti, una prova da correre anch’essa nella città eterna. Come vada a finire non è giusto raccontarvelo qui e comunque non crediamo sia l’aspetto più importante del libro.

Permetteteci però di chiudere con un commento “tecnico”, dal basso della nostra incompetenza: noi un lungo da 35 chilometri, due settimane prima della gara, ad un amatore non l’avremmo mai consigliato ;-)

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items