You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…
Libro-Copertina Maratona my friend e foto Luigi-Del-Buono

Figlio d’arte e da un paio d’anni anche fratello d’arte, visti i successi della sorella Federica, con l’eBook “Maratona! My friend ” Luigi Del Buono completa il suo tragitto sportivo-letterario che dai 1500 lo ha portato ai 42.195 metri della cosiddetta distanza regina.
 
Disponibile anche in forma cartacea al prezzo di 13 €, in 160 pagine Luigi racconta la sua metamorfosi ad una prova che fino a poco tempo prima considerava agli antipodi del suo modo di vivere la corsa, allergico com’era a distanze sopra i 20 chilometri.
 
Maratoneta, ma il ritmo letterario è sempre quello del mezzofondista veloce, col diario ad annotare gare ed allenamenti. Senza bisogno di essere dei runners bravi come lui, sarà facile per noi corridori immedesimarsi nelle sue sensazioni in competizione o post allenamento, così come tutta la preparazione per la maratona. E quanto succede durante la gara e dopo i 42 km, un’esperienza che non lascia solo il segno nel cuore e nella mente, ma in tutto il fisico.
 
Perché la maratona è un po’ come fare all’amore ci dice Luigi. Un’esperienza bellissima ma che ognuno di noi apprezza da una visione diversa. Insomma, Vi lasciamo alla lettura del libro dal quale abbiamo recepito un messaggio di fondo: il giorno che avrete raggiunto l’assuefazione per una certa gara, ricordatevi che tra pista, strada, cross, indoor, trail, distanze corte, medie, lunghe e lunghissime, la corsa è un diamante con mille sfaccettature, tutte da provare ed apprezzare.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items