You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…
Lapide Campo Giuriati Milano

Tra pochi giorni torneremo a Seveso, per la terza tappa del Corrimilano. Purtroppo questa volta Alessandro Cialfi, validissimo master con tempi di tutto rispetto, non sarà della partita. La sua unica colpa è stata quella di essere caduto in bicicletta a Milano a causa di un cantiere irregolare… Ha “salvato” il femore, ma lo stop sarà comunque abbastanza lungo. Ci siamo sentiti ultimamente e mi ha ricordato una promessa che gli avevo fatto l’anno scorso a Seveso, quando chiamato al microfono dalla speaker, avevo ricordato a tutti i motivi per i quali si festeggia questa data. Ragioni che i più giovani non conoscono bene, proprio come un capitolo di storia che si è obbligati a studiare di malavoglia ed altri si sono colpevolmente dimenticati.

Dopo la gara era venuto da me perché aveva apprezzato questo mio intervento, che poi avevo ripreso sull’articolo scritto a suo tempo:

Ecco quindi la sua testimonianza ed il suo invito:
“Caro Rodolfo, Ti vorrei ricordare, se sei d'accordo, di segnalare ai corridori del Giuriati e delle prossime gare del 25 Aprile, di ricordare i giovani fucilati nel 1945 al Campo Giuriati. C’è una lapide dove giocano i bambini. Erano giovani come siamo stati anche noi (più fortunati). Magari credevano in utopie precipitate e scomparse nel corso del secolo scorso, ma hanno perso la vita quando forse potevano nascondersi e aspettare gli alleati. Non conosco nessuno di loro e neppure un loro parente lontano, ma tutte le volte che passo di lì per recarmi al campo, penso al loro immenso sacrificio (che probabilmente io non avrei mai fatto!) Ciao. Alessandro Cialfi”.

Alessandro: ogni promessa è debito. Non vediamo l’ora di rivederti in pista con la tua maglia della “Michetta”. Un buon 25 Aprile a tutti. Divertendoci e correndo, ma senza dimenticare cosa festeggiamo.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items