You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

Dalla saggia e laboriosa civiltà contadina della mia terra ho imparato che bisogna lavorare duro per raccogliere i frutti del podere, ma il solo lavoro non basta, oggi il contadino deve continuamente aggiornarsi, seguire il progresso biologico e tecnologico ma anche saper presentare il suo prodotto. Ed ecco allora il buon lavoratore della terra pronto a navigare tra i segreti del marketing pubblicitario e quelli del look appropriato quando nelle fiere espositive presenta i suoi prodotti. Insomma il contadino non può più essere scarpe grosse sotto il cervello fino. Questa cultura ha fatto sì che ciò che è buono deve essere anche bello, come i fiori di zucca dell'orto con cui mia nonna farciva delle ghiotte frittelle. Purtroppo i due fattori - bello e buono - non sono spesso concilianti ed ecco che quando al supermercato compriamo frutta sovradimensionata e polposa essa una volta degustata si rivela insapore ed inodore, quasi immangiabile. Quando compriamo bottiglie di vino dal design accattivante poi una volta aperte il nostro palato ha la sensazione che il vino, a volte, si può fare anche con l'uva. Come somiglia quest'agricoltura all'atletica moderna! Alleviamo, selezioniamo, coltiviamo talenti accuratamente, seguiamo con minuziosa attenzione ogni loro passo nella vita e nello sport. Alla fine del percorso di crescita, dopo la trafila nelle categorie giovanili, sembrano meravigliosamente belli, forti, nelle loro divise sponsorizzate... poi nei momenti più importanti si defilano, si sgonfiano, diventano minuscoli nel panorama internazionale (la spiga eretta verso il cielo fornì meno chicchi di grano di quella ingobbita e piegata verso il basso ). Chapeau per l' ex-commesso Ruggero Pertile, gallina vecchia di uno sparuto pollaio da cui è uscito l'unico brodino.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items