You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

Milella Francesco Seregno 140413 100Km foto Roberto Mandelli

Domenica scorsa, 4 ottobre 2015, si è svolta in Basilicata la nota gara podistica Fidal “VIII Half Marathon Pantano di Pignola (PZ). 

Nella giornata di sabato 03-10-2015 venivo informato da alcuni amici che la società organizzatrice aveva apportato delle variazioni alla lista ufficiale dei partecipanti, rispetto a quella comunicata e pubblicata nei termini con data 02-10-2015 sul sito Fidal Basilicata e sul sito della Società organizzatrice.

Considerato che ero iscritto a codesta gara, in qualità di atleta dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Quelli della Pineta” di Bari, ed utilmente inserito nella lista ufficiale dei partecipanti, mi premunivo di chiedere al responsabile della società organizzatrice circa le eventuali variazioni apportate.

Detto responsabile, infatti, mi confermava che c’era stato un “cambio atleta”. In pratica, una società aveva iscritto in un primo momento ed in tempo utile un atleta, che veniva giustamente riportato nella lista ufficiale Fidal Basilicata e della Società organizzatrice. Per mera deduzione logica, però, detto “cambio atleta” era avvenuto ben oltre le ore 24,00 del 01-10-2015, considerato che il nominativo dell’atleta subentrante non veniva riportato nella lista dei partecipanti Fidal Basilicata alla gara “VIII Half Marathon Pantano Di Pignola (PZ)”. 

In sostanza, il “cambio atleta” non veniva assolutamente mai registrato nella lista ufficiale dei partecipanti Fidal Basilicata relativa alla citata gara, che pertanto restava invariata con num. 406 partecipanti. Di contro, però, il sito della Soc. Cronogare, alla data del 04-10-2015 riportava invece num. 467 iscritti. Ma, anche questo sito non ha mai posto nell’elenco degli iscritti il nominativo dell’atleta subentrante, che ha corso addirittura con il pettorale num.468. Vincitore della gara, anche se “sub judice”. Superando così il numero massimo di iscritti riportato nello stesso regolamento di gara che chiudeva le iscrizioni a num.450 partecipanti. Si chiede, è mai possibile la partecipazione ad una gara podistica di un’atleta senza che lo stesso risulti iscritto nell’elenco-lista dei partecipanti?  

In un’analoga situazione, verificatasi in Puglia in data 02-06-2015 “Giro degli Archi” di Conversano (BA), l’iscrizione oltre i limiti da parte di un concorrente, risultato anche questo vincitore, a seguito di ricorso dell’atleta arrivato secondo, veniva squalificato dalla Fidal Puglia consentendo così al ricorrente di vincere la gara.

La differenza fra le due manifestazioni elencate (Pignola e Conversano), è che nella prima si è chiesto di presentare il ricorso per iscritto prima della gara (Pignola), nel secondo caso il ricorso è stato accettato a fine gara (Conversano).

Da tutto questo si evince che sarebbe opportuno fare assoluta chiarezza in tema di iscrizioni alle gare. In più occasioni diversi organizzatori, si precisa non tutti, avendo ottenuto la benedizione Fidal, mediante l’approvazione del regolamento di gara, pensano di poter fare tranquillamente quello che meglio credono.

Si rende necessario ed indilazionabile, per opportuna imparzialità, uniformare i regolamenti delle gare lasciando spazi ristrettissimi ad interpretazioni fantasiose ed a volte totalmente irragionevoli, nonché alle modalità di presentazione dei ricorsi: se prima o dopo la gara, se in forma scritta o verbale, nelle mani del Delegato Tecnico, del Gruppo monitoraggio manifestazioni, ecc., ecc..

Tutto ciò, se si vuole continuare a far crescere e rendere maggiormente credibile il settore.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items