Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
Claudio Berardelli, allenatore di Rita Jeptoo dal 2011, attraverso il quotidiano keniano Daily Motion, ha invitato la sua atleta e la sua compagna di allenamento Agatha Jeruto a raccontare tutta la verità.
“E’ un grosso errore rimanere in silenzio mentre sanno cosa c’è dietro i loro casi” ha detto Berardelli che dopo la condanna della sua atleta ha chiuso il rapporto come suo coach.
“Avevo convinto Jeptoo e Jeruto a parlare con i media e a dire tutta la verità, ma non so perché poi ha cambiato idea - ha continuato Berardelli - forse sono spaventati da qualcosa, dobbiamo trovare un modo perchè parlino della loro storia” secondo quanto riferito dal giornale.
La due volte vincitrice della maratona di Boston Rita Jeptoo è stata la prima atleta keniana di alto livello ad essere trovata positiva ad un controllo antidoping, a causa di elevati livelli di EPO. Successivamente è stata sospesa dall’attività per due anni, nel frattempo la Jeptoo ha continuato a negare di aver utilizzato sostanze dopanti.
Dal 2012 sono 30 gli atleti keniani sospesi per utilizzo di sostanze proibite e molti in Kenya temono che il doping sia diffuso verso atleti che sono stati una ragione di orgoglio per il loro paese.
Dopo l’annuncio che il Kenya è sotto osservazione per le accuse di doping, è stato annunciata l’istituzione di un’agenzia antidoping.