You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

In attesa di conoscere tutti i segreti della nuova politica FIDAL legata al Project Running, il prossimo 9 Dicembre presso la sede federale milanese (clicca qui per i dettagli), restiamo sempre più convinti di quanto la situazione reale sia ben diversa da quella che la Federazione crede di controllare e normare e di cui Vi abbiamo già parlato in questo provocatorio articolo (qui il link).

Emblematico a questo proposito un annuncio pubblicitario appena ricevuto, relativo ad una gara, giusto il giorno prima della suddetta riunione. Potremmo anche scrivere di che manifestazione si tratti, ma non c’interessa il caso specifico, bensì il concetto. Ecco alcuni elementi chiave:

-      Organizzatori: un comune in provincia di Milano ed un società affiliata alla FIDAL

-      Distanza 10 chilometri circa (e 3 per la Family Run)

-      Partenza unica alle ore 10 per la prima corsa

-      Cronometraggio con chip

-      Premiazioni per i primi assoluti e per 9 categorie maschili e 9 femminili

Ora Vi domanderete, ma cosa ci trovate di strano? Nulla, salvo che dal Regolamento leggiamo del “carattere non competitivo della corsa”. Oddio, se la 10 è una non competitiva, forse la Family Run sarà una non-non competitiva. Non competitiva al quadrato.

Quindi niente FIDAL, niente CSI UISP ACLI o altri EPS, enti di promozione sportiva, qui siamo nell’evasione totale… Niente FIDAL; e dunque niente tassa gara, niente tassa su ogni arrivato ecc ecc. Anzi, rispetto a quei “cretini” che seguono le regole e pagano la federazione, loro potrebbero fare 10 km esatti, perché non devono pagare nemmeno per l’omologazione del percorso.

Insomma, cara FIDAL, invece di fare cervellotiche riforme, non sarebbe il caso di fare rispettare le regole attuali? Nella situazione attuale sembra solo che abbiate alzato bandiera bianca. E non veniteci a raccontare che interverrete perché non ci crediamo più. I precedenti, con tempi lunghissimi e nessuna pubblicità trasparenza sulle decisione prese, non depongono a Vostro favore.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items