You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

Ben JohnsonAncora una volta scoppia lo scandalo del doping che spinge noi sportivi a riflettere sul significato che oggi ha lo sport. Diciamolo subito, chi pratica lo sport in maniera sana, va alla ricerca del benessere psicofisico e alla realizzazione di sé attraverso il successo sportivo; il vero atleta è interessato allo sport come un gioco; non gareggia per dimostrare a sé stesso di dover essere qualcuno per forza, ma gareggia per scoprire chi è lui veramente, comprendendosi ed accettandosi nei suoi limiti. Tuttavia, oggi essere sportivi sembra significare diventare ad ogni costo i primi, per questo l’atleta moderno fa ricorso a tutti i mezzi a sua disposizione per arrivare il più facilmente possibile al suo obiettivo. Tutto ciò è aggravato dal fatto che viviamo in una società che privilegia l’uso di rimedi “esterni” per risolvere i problemi, sia quelli puramente fisici che quelli psicologici. La gente non sembra più disposta a impegnarsi con fatica ed anche con coraggio ad affrontare le sfide della vita, cercando le risorse necessarie “dentro di Sé”. Si va alla ricerca del rimedio esterno per andare più veloci o per resistere di più ma anche per risolvere problemi che poco hanno a che fare con i farmaci come l’obesità e gli inevitabili momenti di tristezza che accompagnano la nostra vita. Ed ecco che il gioco delle grosse società farmaceutiche, con la complicità di truffatori e istruttori atletici senza scrupoli, è fatto! assistiamo sempre di più al proliferare di pubblicità ingannevole che ci propina i farmaci più svariati per combattere dal semplice raffreddore alla obesità e perfino per migliorare le capacità di apprendimento e per essere più felici. Nello sport il ricorso ai rimedi esterni è carico di significati particolari poiché chi fa uso di farmaci, anche se legalizzati come gli integratori alimentari, si dimostra poco leale nei confronti di altri atleti che non ne fanno uso. Tutti noi dovremmo riflettere di più e accarezzare l’idea di competere accettando anche di perdere quando incontriamo avversari più forti, riconoscendo la loro superiorità senza sentirci umiliati. Occorre riscoprire dentro di noi ed insegnare ai nostri giovani valori diversi da quelli che “la cosa che conta è essere il più bravo” sia nella competizione sportiva come nella scuola; bisogna reimparare ad essere solidali con chi è meno fortunato ed è rimasto momentaneamente indietro ed anche a ricordarci una cosa ovvia ma che spesso dimentichiamo: quando si è primi o ultimi non lo si è in assoluto.

 

Gerardo Pasquale Settanni

Psicologo e maratoneta

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items