Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
Il presidente del Porto 85 Polisportiva di San Benedetto, Roberto Silvestri, esprime tutto il suo sdegno e la sua irritazione per una notizia che ha agitato le acque nel mondo dei runners e lancia l’idea del boicottaggio delle gare della Fidal.
A partire dalla scadenza di tutte le convenzioni con gli Enti di promozione sportiva, prevista per il prossimo 1° giugno 2016, per partecipare a gare sotto l’egida della Federazione bisognerà essere obbligatoriamente tesserati tramite società affiliata o tramite run card. Un provvedimento della Federazione Italiana di Atletica Leggera che allontanerà ulteriormente i praticanti del podismo amatoriale dalle gare federali.
“Credo che sia una direttiva – ha dichiarato Silvestri – poco intelligente e volta a togliere la maggioranza dei runners dalle gare. Propongo quindi a tutti gli atleti che partecipano alle gare non federali (la maggior parte dei runners) di boicottare le gare federali, non partecipandovi, tanto quelle che organizziamo noi sono anche più belle e competitive”.
Non verrà rinnovata la convenzione tra Fidal e gli altri enti di promozione sportiva e dal 1° giugno 2017 non potranno più essere organizzate gare provinciali e regionali sulla distanza della mezza maratona e della maratona, che dovranno essere inserite solo nel calendario nazionale con un aumento dei costi per gli organizzatori e quindi a cascata anche delle iscrizioni.
“È un periodo non semplice per chi organizza manifestazioni podistiche – prosegue Silvestri - e le istituzioni giustamente hanno altro da pensare che elargire denaro alle società sportive. Per andare avanti dobbiamo ringraziare quei 3/4 sponsor istituzionali che supportano la nostra attività, perché, ad esempio, per la prima volta dopo dodici anni la nostra società, la Porto 85, ha chiuso in rosso i conti della Maratonina dei Magi (peraltro molto partecipata) e meno male che non l’avevamo organizzata con la Fidal altrimenti per compensare i costi avremmo dovuto accendere un mutuo. Ora qualche mente eccelsa della federazione se un atleta non è iscritto alla Fidal non può partecipare alle gare. Per fortuna quattro anni fa il Porto 85 aveva abbandonato la federazione, altrimenti avremmo dovuto chiudere i battenti. Basti pensare che in questi ultimi anni, per l’organizzazione delle nostre competizioni, abbiamo risparmiato un pozzo di euro aderendo agli enti di promozione sportiva”.