Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
Il ponteggio e la scala sono il suo segno distintivo, la piattaforma elettrica il non plus ultra; non sto parlando di un lattoniere o di un tinteggiatore, nemmeno di un carpentiere, mi riferisco ad uno dei fotografi più noti dell’intero panorama podistico lombardo, Roberto Mandelli di Podisti.Net.
Non c’è organizzatore, ormai, che non sappia che Mandelli più che la moto con autista, voglia essere sollevato, questo non per vezzo, non certo per mettere in mostra i suoi baffoni… semplicemente perché nel corso degli anni il canonista (usa Canon e non parlategli di Nikon, tanto meno di Sony) di Concorezzo, ha affinate tecniche “proprietarie” che gli permettono di raggiungere livello fotografici soddisfacenti per lui ed esaltanti per i soggetti fotografati.
Di secondaria importanza, se volete, che oggi la scusa di questo articolo sia stato l’aver raggiunto il ragguardevole traguardo delle 600.000 foto pubblicate su Podisti.Net, la cosa importante è che Mandelli continui a deliziare i podisti con i suoi scatti ed a farlo con soddisfazione reciproca su Podisti.Net.
Non mollare Roby, 700.000 scatti son vicini più di quello che sembra.. e poi occhio che Arturo e Frumenzio son li pronti a superarti, mai fidarti degli amici, sono gli stesse che appena vedono una scala libera vi si infilano sopra...