Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
16 Dicembre, 2017
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
16 Dicembre, 2017
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…
Torinesi, siete pochi: state a casa!
15 Dicembre, 2017
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…
Mezza di Palmanova in calo: perché?
15 Dicembre, 2017
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
Pubblichiamo la lettera che Claudio Bernagozzi ha inviato oggi, sabato 30 gennaio, alla Fidal, in relazione alla comunicazione che la stessa Fidal sta recapitando in questi giorni ai Presidenti delle società affiliate.
Se nulla succederà nel frattempo, dal 7 febbraio nessun tesserato EPS potrà correre le gare FIDAL. (Stefano Morselli)
Ps: la data della missiva federale immagino sia un refuso.
Se nulla succederà nel frattempo, dal 7 febbraio nessun tesserato EPS potrà correre le gare FIDAL. (Stefano Morselli)
Ps: la data della missiva federale immagino sia un refuso.

Spett. FIDAL PROGETTO RUNNING
e p.c.
Matteo De Sensi
Presidente CRER Fidal
ai Presidenti Società bolognesi
ai nominativi in indirizzo
Presidente CRER Fidal
ai Presidenti Società bolognesi
ai nominativi in indirizzo
Gent.mi,
Fidal sta mandando questa mail ai Presidenti di Società.
Capisco che potrebbe essere intesa come una semplice comunicazione ma la stessa Fidal non aveva detto che partiva tutto (almeno) da giugno?
Non è la prima volta che ci si accorge (con colpevole e comune "disattenzione " di Fidal ed EPS) di arrivare a fare modifiche in corso d'anno e/o in scadenza di Convenzione, con Regolamenti e Programmi gara già fatti, stampati e distribuiti.
Ci vuole così tanto a tranquillizzare (al momento) gli organizzatori dicendo che la scadenza della Convenzione è spostata al 31/12/2016? È stato fatto anche altre volte.
Su Bologna, ma è ovvio, in tutta Italia, abbiamo gare già la settimana prossima: cosa dobbiamo fare?
Fidal comincerà a squalificare gli atleti, quando poi, colpevolmente ,ha chiuso tutti e due gli occhi su infrazioni molto più gravi e sancite dal Regolamento?
Invece di provare a fare chiarezza, ho la sensazione (che si ripete anno dopo anno) che Fidal stia facendo di tutto perché gli Organizzatori escano e creino veramente qualcosa di autonomo (magari con una bella fuga in massa verso gli EPS).
Conviene alla Fidal?
Conviene continuare a bersagliare così tanto le Corse su Strada che si vorrebbe spremere come un limone, con gabelle assurde come l'euro per ogni iscritto (neanche "partecipante" che, nell'assurdità, sarebbe forse più accettabile visto che non è detto che un iscritto poi partecipi alla mia gara), solo per foraggiare la Federazione, in cambio del nulla?
Una etichetta Gold, Silver e Bronze non è la risposta ai ns problemi di Organizzatori che magari, vivendo sul "campo" (e non solo in Pista!), molti dei legiferatori potrebbe toccare con mano.
Io e molti amici Organizzatori, saremmo ben lieti di prenderli per mano per far vivere loro la realtà del mondo delle Corse su Strada che, a quanto pare, a Roma credono sia l'Eldorado.
In attesa di risposta saluto cordialmente.
Claudio Bernagozzi
Claudio Bernagozzi