You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

corrida modena2016Così ho definito la mia presenza a Modena ad un famoso coach che me ne chiedeva. Onestamente la campestre oggi non attirava le mie attenzioni e questo me ne duole particolarmente, ho una opinione ben precisa sul declino del cross country italiano.

Sono particolarmente legato alla Corrida di San Geminiano che circa 15 anni fa ho anche avuto la fortuna di corre: ancora non dimentico la fatica immensa su quel cavalcavia a metà gara per non mollare la mitica Maria Curatolo e concludere con lei, ma quanta soddisfazione tagliare il traguardo al Parco Novi Sad!!!

La concomitanza del patrono di Modena con la giornata domenicale ci regalava un bel panorama poco prima della partenza. Dopo poco minuti un fiume umano di migliaia di podisti avrebbe invaso questa via alla ricerca del treno perfetto per la competizione.

Una classifica dove il dominio africano rimane scontato come facilmente prevedibile e dove pensavo Rodgers Maiyo potesse confermare quanto di buono dimostrato domenica scorsa al cross di Villalagarin, ma purtroppo tutte le gare non sono le stesse.

Per i colori azzurri un grosso plauso a Salami, che si trova sempre più a suo agio su distanze prolungate e la strada gli sta regalando grandi soddisfazioni. Impressionante Gian Marco Buttazzo che, seppur gli anni passino, su strada rimane uno dei migliori italiani sulla piazza e sentirlo nel dopo gara così determinato verso l’imminente primavera ci lascia ben sperare per gli impegni internazionali di fine marzo.

La gara femminile era sulla carta qualcosa di veramente interessante sia per la componente africana che azzurra dove il duello Weissteiner-Inglese era il motivo principale tanto atteso.

Era al debutto in Italia, arrivata venerdì dal Kenya, e nessuno sapeva quanto poteva valere Mary Wanjiku. Arrivare in 44’ netti al Parco Novi Sad vuol dire correre molto forte su quel percorso, non dimentichiamo che il record rimane ancora in “CasaItalia” con quella strepitosa prova di Anna Incerti sotto i 43’, rimane cosa lontana per tutte. La Wanjiku corre uno dei cinque tempi più veloci di sempre a Modena: ne sentiremo parlare ancora, molto presto!!

Il duello Weissteiner-Inglese ha regalato emozioni e si è risolto solo negli ultimi chilometri della competizione.

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items